Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marinali (ACEA): "Tuteliаmo la risorsa idrica grazie a una manutenzione attenta delle reti e all’impiego di tecnologie avanzate"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Barbara Marinali, Presidente di ACEA: "L'obiettivo di 'I Mille Volti dell'Acqua' è di sensibilizzare le giovani generazioni a essere custodi dell'acqua per il futuro, preservandola e impegnandosi attivamente per aumentarne la sensibilità"

16 Ottobre 2025

Barbara Marinali, Presidente di ACEA, in occasione della Premiazione "I Mille Volti dell'Acqua", è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Qual è l'obiettivo principale dell'iniziativa e quale impatto si prefigge di avere in termini di sensibilizzazione del pubblico?

"Per il secondo anno consecutivo ACEA lancia il contest 'I Mille Volti dell'Acqua'. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le giovani generazioni a essere custodi dell'acqua per il futuro: non solo a risparmiare la risorsa, a preservarla, ma anche a impegnarsi attivamente per aumentare quella che è la sensibilità del tema. Crediamo che il linguaggio artistico, cinematografico, oltre a essere estremamente interessante, raggiunge i giovani in modo efficace".

Quali sono le principali azioni che Acea sta intraprendendo per proteggere la risorsa idrica e garantirne la sostenibilità?

"ACEA è il più principale operatore italiano e uno dei più grandi operatori d'Europa. Serviamo 11 milioni di persone. Ci occupiamo di preservare la risorsa attraverso una manutenzione accurata delle nostre reti, ogni anno premiate per il miglioramento dell'efficienza; una tecnologia che sempre più in modo predittivo cerca di orientare quelli che sono i nostri indirizzi e investimenti, con l'intento di valorizzare in modo efficiente le nostre infrastrutture. Inoltre attraverso un programma di formazione, in collaborazione con il Ministero, nelle scuole medie e superiori cerchiamo di sensibilizzare gli studenti incoraggiandoli a essere custodi dell'acqua, del presente e del futuro".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti