14 Ottobre 2025
Il Giornale d'Italia ha intervistato Giuseppe Pasini, Presidente di Confindustria Lombardia, in occasione del secondo appuntamento in Lombardia per l'evento di Bnl Bnp Paribas che si concentra sulla competitività del nord ovest.
Qual è la situazione delle aziende attualmente?
Per quello che riguarda la Regione Lombardia, nel secondo trimestre di quest'anno abbiamo fatto registrare un +0.4, tendenzialmente dovrebbe diventare un +0.6. È chiaro che c'è molta incertezza dovuto soprattutto ai dazi degli Stati Uniti e anche alle importazioni dalla Cina. E teniamo presente che le nostre imprese esportano tantissimo in Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e anche esportano circa il 30% delle nostre imprese sul territorio lombardo esportano negli Stati Uniti e il 10% circa in Cina per cui sono aziende che fanno dell'esportazione la loro leva di crescita e ovviamente in un momento di grandissima incertezza è chiaro che questo crea dei pensieri anche all'interno delle imprese, tant'è che anche gli investimenti sono diminuiti negli ultimi negli ultimi nell'ultimo anno dovuto principalmente a fattori di rallentamento.
Può rilasciare un commento sull'ultima manovra che si sta discutendo adesso?
La manovra di bilancio di 16 miliardi evidentemente favorisce la le classi medie. Tutto sommato noi su questo siamo pienamente d'accordo purtroppo dobbiamo insistere come Confindustria nel dire che c'è poco per quello che riguarda la crescita, ecco ci aspettavamo qualcosa di più anche per quanto riguarda la crescita, pensiamo solo che Zest, finanziata per 8 miliardi al Governo, ha dato un volano di 28 miliardi questo a dimostrazione che quando alle imprese si danno la possibilità di investire e di crescere, le imprese sono pronte.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia