13 Ottobre 2025
Alvise Biffi, in occasione della sua prima Assemblea Generale come Presidente di Assolombarda, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia parlando del progetto "ForgIA": "Oggi in assemblea abbiamo presentato, il nuovo ecosistema industriale per i dati della manifattura del nostro territorio, in logica open per tutto il nostro paese. Qual è l'obiettivo? Mettere a fattor comune dati della nostra industria manifatturiera per distretti e per filiere in modo da incrementare la nostra produttività. Questo sistema sicuro di sharing applicato all'intelligenza artificiale farà fare nei prossimi 4 anni un salto al nostro territorio, che varrà circa 2 miliardi e mezzo di valore aggiunto.
Quindi con l'ispirazione anche di Dhiraj Mukherjee, imprenditore fondatore di Shazam, che ha riconosciuto come questo progetto sui dati specifici della manifattura del nostro territorio possa portare un'eccellenza che attrarrà investimenti da tutto il mondo per sviluppare, con le nostre intelligenze artificiali, la manifattura del futuro".
Come mai è stata scelta la Lombardia come contesto di sperimentazione?
Perché è qui che abbiamo la maggior concentrazione di industrie manifatturiere d'Europa, è qui che abbiamo il numero, l'abbiamo visto con la rettrice Sciuto, di accademie con la massima esperienza negli ecosistemi digitali. È qui che abbiamo già un trascorso di sperimentazione a partire da Expo 2015. Quindi abbiamo tutto quello che ci serve, infrastrutture, dati, competenze, accademia possiamo solamente metterle a fattore comune e andare dritti verso il futuro
Quale prevede sarà l'impatto del progetto tra cinque anni?
Tra cinque anni avremo aziende più grandi con una produttività incrementata e un valore per il nostro territorio e le nostre persone superiore. Quindi salari più alti, maggior welfare, migliori infrastrutture e una maggior rilevanza internazionale delle nostre eccellenze
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia