08 Ottobre 2025
Antonio Portaccio, Presidente di Italgrob, in occasione degli Stati Generali del Mercato Food&Beverage in Italia, che si è tenuto oggi al Museo Alfa Romeo, ha messo in evidenza quanto è importante rilanciare i consumi vista la situazione attuale. Dai dati emersi, negli ultimi anni il potere d'acquisto si è ridotto notevolmente. Viene segnalata una spesa maggiore a livello pro capite ma una presenza in calo nei ristoranti.
Quali sono le sue aspettative sulla situazione del mercato?
"L'obiettivo di oggi è quello di fotografare il mercato alla luce di quello che è successo. Un dato è chiaro, il fatto che la gente ha speso qualcosina in più a livello pro capite ma è entrata molto meno nei ristoranti. Questo perché il potere d'acquisto è stato nel corso degli ultimi anni fortemente depauperato.
Però non dobbiamo fermarci qua. L'obiettivo di oggi era e sarà quello, da questo momento in poi, di capire che cosa insieme tutti gli attori della filiera possono fare per rilanciare i consumi che sarà l'unico anello vincente. Noi speriamo, abbiamo provocato un pochettino la platea facendo capire che non possono essere costantemente trasferiti a valle tutti gli aumenti di costo attraverso gli aumenti di listino, perché questo ha un effetto domino su tutta la categoria. Questo deve essere il messaggio più importante che parte oggi. Da qui poi bisogna, insieme alle istituzioni, lavorare per poter consentire a tutte le persone di avere una capacità di spesa maggiore.
Quali sono alcune proposte di Italgrob in merito?
"Serve un atto di responsabilità di tutti. Non ci sono posizioni individuali ma bisogna, insieme, cercare di fare dei passi sostanziosi e sostanziali per cercare di lavorare verso il consumatore finale perché è l'unico elemento che ci può fare la differenza. Se non ritorniamo a far aumentare i consumi noi non possiamo parlare di un segmento, di un settore dell'Horeca che può essere importante e vivo nei numeri come è stato fino ad adesso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia