07 Ottobre 2025
Il Direttore generale AIFI, Anna Gervasoni, insieme a Bip Group, hanno presentato i risultati dell’indagine sul valore che i fondi di private equity creano per le imprese. “Per creare valore nelle imprese gli operatori puntano su una crescita organica ma anche e soprattutto su operazioni di acquisizione", ha dichiarato il Direttore generale che ha poi approfondito i risultati dell'indagine nell'intervista rilasciata a Il Giornale d'Italia
Private equity e creazione del valore. Come nasce lo studio e perché nasce?
Abbiamo deciso di fare uno studio su un campione molto ampio di imprese dove i fondi di private equity sono rimasti per cinque anni per vedere che cosa hanno fatto, che cosa hanno realizzato. E devo dire in tutti questi casi abbiamo visto una crescita importante del fatturato, della marginalità, ma anche e soprattutto dei dipendenti, che è una cosa che ci fa molto piacere, perché l'impatto occupazionale è sicuramente positivo
E questo dato positivo secondo lei da che cosa è determinato?
Ma sempre dalle nostre analisi abbiamo visto che essenzialmente c'è un grande lavoro sulla leva operativa, quindi si migliorano i processi, si esplorano nuovi mercati e quindi il combinato disposto non solo dei capitali che vengono messi in azienda, ma soprattutto dell'attività che il management del fondo fa insieme all'imprenditore. Nascono delle opportunità che fanno crescere le aziende
Quali sono i trend futuri?
Il private equity sta diventando un asset class degli investitori sempre più importante. Il che vuol dire che istituzioni e privati investono nei fondi. E per quanto riguarda l'offerta dei capitali, sotto il profilo della domanda di quest’ultimi, vediamo che sempre più aziende chiedono a fondi di private equity di intervenire nel loro percorso di crescita o di ricambio generazionale. Quindi cresce la domanda, cresce l'offerta. Credo che il nostro settore andrà avanti bene
In questo clima di incertezza a livello geopolitico, avete visto un cambiamento nelle richieste da parte dei clienti o rimangono più o meno in linea con il passato?
Allora il cambiamento geopolitico ha sostanzialmente avuto alcuni effetti. Innanzitutto, ci si mette un pochino di più a guardare i piani aziendali, quindi c'è un pochino di rallentamento nella decisione di investimento. Però per quello che riguarda le aziende dove si è già investito e per i nuovi investimenti effettuati che sono in crescita, beh, devo dire che l'incertezza dell'imprenditore fa sì che cerchi sempre di più un partner per affiancarlo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia