Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Feltrin (FederlegnoArredo): “Portiamo il Made in Italy dove nasceranno i mercati del futuro, in un clima di incertezza cerchiamo la via più rassicurante"

A Milano il lancio della nuova collaborazione tra il Salone e il Ministero della Cultura saudita per promuovere design e manifattura tra Italia e Arabia Saudita, ne parla a Il Giornale d'Italia il Presidente di FederlegnoArredo

06 Ottobre 2025

È stato presentato a Milano il: “Red in progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh”, l’obiettivo della partnership strategica tra Salone e il Ministero della Cultura saudita è valorizzare le filiere creative e manifatturiere dei due Paesi attraverso un’esposizione condivisa. Claudio Feltrin, Presidente di FederlegnoArredo, ha parlato del progetto a Il Giornale d'Italia. 

Salone del Mobile, Made in Italy, legno, arredamento, qual è l'idea dell'iniziativa e cosa ne pensa?

L'iniziativa sicuramente va nella direzione che il Salone del Mobile da quando è nato si è dato come mission di riuscire a portare le eccellenze del saper fare del Made in Italy e dell'arredamento in giro per il mondo, quindi diventare la vetrina del nostro saper fare. La vetrina che è sempre stata sviluppata e con un grande successo a Milano e poi portata in giro per il mondo con varie iniziative a Mosca, Shanghai, che poi nel tempo si sono spente per vari motivi politici, ma che hanno fatto il loro compito: aprire nuovi mercati. Questa iniziativa ha assolutamente lo stesso spirito, è proprio nel cercare nuovi mercati, apertura di nuovi mercati, portare le nostre aziende, con questo faro di attenzione che è dato dal Salone del Mobile, in aree e in paesi dove ci sia la possibilità di sviluppo e quindi ancora prima che cominci un vero e proprio movimento di sviluppo, ma che questo sarà il futuro nei prossimi anni a medio termine, quindi bisogna essere puntuali in questi mercati, in questi palcoscenici

Qual è la situazione attuale del Made in Italy e quanto la situazione geopolitica sta impattando su questo?

La condizione geopolitica sta impattando molto, sicuramente è un periodo di transizione, perché questo assetto geopolitico, che sta cambiando, provoca sicuramente incertezze. Il mercato dove ci sono questo tipo di incertezze, in cui le guerre e tutto quello che vediamo ogni giorno sui giornali incidono di conseguenza determinano un mercato che potremmo definire riflessivo, quindi tendenzialmente un po' attendista, proprio per riuscire a capire quali saranno i prossimi assetti. In questa incertezza noi cerchiamo di trovare la via più rassicurante e sicura per le nostre aziende per riuscire a sviluppare business e quindi direi che il Made in Italy è una forza che per fortuna abbiamo e ci viene riconosciuta e questa sarà sicuramente una delle migliori garanzie per riuscire a passare questo momento di incertezza

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti