06 Ottobre 2025
Roberto Cascella, Chief People & Culture Office di Intesa Sanpaolo, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione della presentazione della Corporate Academy di Intesa Sanpaolo, dichiarando che in un settore come quello bancario, attraversato da una profonda trasformazione, la formazione diventa una vera e propria leva strategica, sottolinenando che il nuovo progetto di Intesa Sanpaolo punta a costruire una casa dedicata alla crescita continua delle proprie persone.
Quanto secondo lei la formazione è effettivamente importante ad oggi nel settore bancario e assicurativo?
È un settore che in questi anni si sta profondamente trasformando e che continuerà a trasformarsi tantissimo. Ed è per questo che in questa trasformazione che è guidata ovviamente dal cambio delle abitudini dei clienti e quindi dal digitale, avere colleghi pronti, preparati e altrettanto ben formati per fronteggiare le sfide di oggi e quelle di di domani, con l'obbiettivo di fornire la migliore consulenza ai nostri clienti, è assolutamente un tema cruciale e importante. Per quanto riguarda la nostra azienda, credo che sia uno degli asset più importanti, così come l'impegno dedicato alle nostre persone da curare in questi anni.
Ci racconta brevemente in che modo Intesa Sanpaolo si sta muovendo concretamente nel settore della formazione?
Noi abbiamo pensato alle Academy for Future, ovvero questa nuova casa che abbiamo costruito e che guarda non soltanto a come formare al meglio le persone al fine di svolgere al meglio i compiti a cui devono assolvere oggi ma anche per formare le persone e accompagnarle nel loro futuro, per garantirgli quelle che saranno le competenze di cui avranno bisogno domani. Per questo Academy for Future è un contenitore che dà la possibilità a tutti i colleghi di avere formazione di qualità, di avere una formazione che guarda all'oggi ma anche quel tipo di formazione che guarda verso il futuro dei loro mestieri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia