01 Ottobre 2025
Tommaso Tanzilli, Presidente del Gruppo FS, in occasione della conferenza stampa della quindicesima edizione di FrecciaRosa, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
"Oggi siamo alla quindicesima edizione di FrecciaRosa, credo che l'impegno sia dimostrato già nel numero stesso e nella strutturalità dell'evento: non è più episodico, ma strutturale. Essendo una grande azienda di Stato, forse la prima, non possiamo che seguire le indicazioni del nostro azionista: facciamo tutto il possibile anche in termini di prevenzione. Peraltro muoviamo 570 milioni di passeggeri all'anno e abbiamo estrema cura non solo del numero di viaggiatori, ma anche del loro benessere, salute e prevenzione comprese.
I treni sono moltissimi, ora in fase di aumento: abbiamo 10.000 treni circolanti al giorno, e su Frecce, Intercity e Regionali saranno presenti gli strumenti di prevenzione, gli screening diagnostici e i medici volontari".
Cosa rappresenta FrecciaRosa nel quadro delle politiche di sostenibilità sociale del Gruppo FS?
"È una delle iniziative di sostenibilità sociale: da giugno 2024 abbiamo istituito un nuovo comitato endoconsiliare, il Comitato sulla Sostenibilità; non si tratta unicamente di sostenibilità ambientale, ma anche sociale con particolare attenzione alla salute e alla prevenzione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia