30 Settembre 2025
Marco Biffoni, Direttore commerciale e business development Alstom Italia, in occasione della presentazione del nuovo treno di Trenitalia e Alstom, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia raccontando le novità del progetto
Che tipologia di investimento è stato effettuato?
Sicuramente è un treno che entrerà all'interno della flotta Trenitalia regionale, un treno a 200 km/h e quindi il primo treno della flotta regionale con questa velocità. È un treno con una capienza incredibile rispetto a quelle attuali, che sono già importanti, stiamo parlando di 1076 posti in totale di cui circa 681 posti a sedere. Troviamo spazi per le biciclette e anche prese di ricarica per le biciclette elettriche, un treno estremamente ecologico perché ha una riciclabilità del 96% ed è in grado, rispetto alle versioni precedenti, di risparmiare il 35% di energia elettrica. Sicuramente un treno italiano perché fatto in termini di produzione presso il sito di Savigliano con il contributo del sito di Bologna di di Sesto di Alstom, ma non solo in termini produttivi anche in termini proprio di design e di ingegneria seguita dal sito di Savigliano.
L’ investimento fatto da parte del nostro cliente Trenitalia monta a circa 280 milioni per 22 treni che circoleranno inizialmente nelle regioni Lazio, Toscana ed Umbria
In un futuro vorreste sostituire i vecchi treni regionali?
Allora questo treno correrà in parallelo rispetto ai treni regionali che stiamo rinnovando ed avrà uno sviluppo su quelle che sono le linee di interconnessione tra regioni differenti consentendo ai passeggeri di avere tempi di percorrenza assolutamente ridotti rispetto agli attuali. In generale però posso dire che l’obiettivo futuro è sicuramente di fornire un trasporto sempre più rapido sempre più comodo flessibile e che accolga praticamente tutte le esigenze dei passeggeri tanto che si siano passeggeri pendolari piuttosto che studenti, tanti che essi siano turisti
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia