30 Settembre 2025
Michele Viale, Managing Director Alstom Italia, durante la presentazione del nuovo trano ha raccontato a Il Giornale d'Italia la nascita dell'iniziativa e gli obiettivi che si vogliono raggiungere grazie a questo progetto.
Come è nata l’iniziativa tra Trenitalia e Alstom?
È un progetto interessante perché è nato dalla piattaforma di treni regionali con la necessità di raggiungere 200 km all'ora, è un prodotto che è basato sulla piattaforma dei nostri prodotti Coradia Stream, il cosiddetto pop servizio commerciale. Quindi derivato dal pop abbiamo sostanzialmente raddoppiato la lunghezza del treno permettendo al treno di raggiungere i 200 km all'ora, perciò stessa piattaforma prodotto stessa lo stesso concetto ma con delle performance superiori
Quali sono gli obiettivi da raggiungere con questo progetto?
L'obiettivo era quello sicuramente di garantire un servizio regionale con caratteristiche differenti soprattutto nelle regioni Umbria, Lazio e Toscana che riescono con questi treni e con questa velocità a entrare anche sulla su linee alta velocità ovviamente garantendo le performance di sostenibilità, che abbiamo garantito negli altri progetti, quindi 96% di riciclabilità e 35% di consumi energetici ridotti rispetto alle generazioni precedenti
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia