Lunedì, 29 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Virginia Borla (Intesa Sanpaolo Assicurazioni): "L’Italia è ancora sottoassicurata, necessario pianificare per affrontare i cambiamenti ambientali e sociali”

L' Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha parlato a Il Giornale d'italia della sfida di Intesa Sanpaolo tra protezione, innovazione e longevità

29 Settembre 2025

A Il Giornale d’Italia Virginia Borla, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, sottolinea l’importanza di una pianificazione adeguata per proteggere persone, salute, beni e aziende.

 

“Il l'Italia è ancora un paese molto sotto assicurato sia nel mondo dei privati, quindi delle persone e delle famiglie, sia nel mondo delle imprese. Questo è sicuramente uno degli elementi da cui dobbiamo partire per immaginare il nostro futuro. Il contesto sta cambiando in maniera importante una demografia che si modifica nel tempo l'evoluzione climatica significativa e contemporaneamente l'esigenza di rispondere a dei bisogni nuovi rispetto a quelli che i nostri genitori e le generazioni precedenti hanno vissuto nella loro di vita. L'importanza di iniziare a costruire un fondo pensione e un futuro previdenziale che non dipenda solo dal sistema pubblico, l'importanza di ragionare in ottica di protezione di sé stessi e degli altri, di pensare a quelli che sono i nostri affetti che non sempre sono all'interno di una famiglia tradizionale a cui vogliamo lasciare qualcosa di nostro nel momento in cui dovremmo fare scelte diverse”.

 

Quali sono gli obiettivi futuri?

Stiamo lavorando come gruppo al prossimo piano di impresa che sicuramente dovrà tener presente le evoluzioni del mercato tra queste la longevity; quindi, il fatto di vivere più a lungo, in salute e con la speranza che la propria condizione di vita possa sempre migliorare. Le esigenze che portano alle nuove tecnologie e lo sviluppo tecnologico nelle imprese e contemporaneamente la volontà di avere sempre al centro la persona, il cliente e la capacità di volerlo accompagnare in ogni fase della vita.

 

Quanto conta la parte digitale nel vostro lavoro?

Oggi il digitale per noi va in due direzioni da un lato è volto a permettere ai clienti di incontrarci esattamente come e dove vuole, sia attraverso il contatto con un gestore o un consulente, sia in autonomia sul nostro sito la nostra app; dall'altro lato la digitalizzazione è estremamente importante per tutto quello che è la gestione del post-vendita perché sia il più semplice il più facile il più veloce possibile per i nostri clienti

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti