Venerdì, 26 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lecce (Intesa Sanpaolo): "Dal Rapporto emerge come ogni euro finanziato generi tre volte valore sociale, confermando centralità del Terzo Settore"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Andrea Lecce, Responsabile Direzione Impact Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo: "Le realtà del bene comune mostrano continuità e solidità, unendo economia sociale e circolare, creando lavoro e rispondendo ai bisogni dei più fragili attraverso progetti sostenuti dal credito"

26 Settembre 2025

Andrea Lecce, Responsabile Direzione Impact Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione del Rapporto annuale sulla valutazione d’impatto sociale promosso da Intesa Sanpaolo e Prometeia è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Cosa è emerso dal terzo Rapporto annuale da voi presentato?

"Dal Rapporto annuale sulla valutazione d’impatto sociale elaborato nell'ambito della Divisione Banca dei Terrori è emerso quanto l'impatto continui a essere estremamente positivo da parte delle realtà che operano nel terzo settore e per l'economia del bene comune. A fronte di ogni euro finanziato, di fatto quello che viene restituito alla comunità è tre volte superiore e quindi si conferma la centralità nella sussidiarietà nei confronti di tutte le persone che vivono delle situazioni di disagio e povertà."

Qual è il gancio tra l'economia circolare e l'economia sociale?

"Il collegamento è abbastanza naturale, perché moltissime realtà che operano per l'economia del bene comune hanno compreso l’importanza di integrare nella loro visione anche l'elemento ambientale. Per esempio, quando pensiamo al recupero di vestiti del fast fashion o al riciclo di rifiuti per poter creare nuovi prodotti. Ad accomunare le diverse esperienze vi è un'unione di intenti perseguita con molta energia ossia creare valore sostenibile per il territorio".

Negli ultimi tre anni quali sono state le variazioni che avete osservato?

"Le variazioni ci sono state e sono state positive, in quanto hanno confermato la continuità dell'attività verso il Terzo Settore e il suo ruolo di centralità nell'economia sociale. Soprattutto in quest'ultimo anno nell'ambito della Direzione Impact abbiamo osservato delle realtà molto più solide rispetto al passato, con una governance strutturata che è un indicatore di intenzionalità e orientate al benessere condiviso. I risultati presentati oggi mostrano quanto, attraverso il nostro credito, sosteniamo progetti capaci di generare un valore sociale triplicato, creare lavoro e rispondere ai bisogni delle persone più fragili."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti