Giovedì, 25 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Petracolombo (Sorgenia): " #RigeneraBoschi nasce per dare il buon esempio, coinvolti 300 ragazzi per attività scolastiche nelle foreste"

Il progetto ideato e sviluppato da Sorgenia, oltre ad avere un anima scientifica, ne ha anche una culturale che coinvolge i giovani per aiutarli a comprendere la biodiversità

25 Settembre 2025

Federica Petracolombo è la responsabile delle relazioni esterne di Sorgenia, la società di luce e gas che ha ideato e sviluppato il progetto #RigeneraBoschi. Nell’intervista rilasciata a Il Giornale d’Italia, Petracolombo ha raccontato l’anima dell’iniziativa.

“#Rigenera boschi nasce per incrementare la consapevolezza delle persone sull'importanza delle foreste e che grande rilevanza hanno nel nostro paese. Si compone di due anime, una scientifica per raccogliere dati che concorreranno poi a gestire i boschi e a renderli più resistenti e resilienti, l’altra anima è, invece, culturale che ha coinvolto finora 300 ragazzi nelle sei regioni in cui sono installati i Tree Talker per far sì che accresca la loro consapevolezza della biodiversità in cui vivono. Le attività con le scuole continueranno, sono attività in classe o in bosco dove i ragazzi sono sempre accompagnate dai forestali che i boschi li gestiscono e gli forniscono le informazioni essenziali

 

Perché Sorgenia è legata così tanto alla sostenibilità?

Sorgenia è legata al concetto di sostenibilità perché è parte del nostro DNA, da sempre facciamo progetti di sostenibilità ambientale e sociale. Oggi più che mai è fondamentale fare la propria parte ed è allo stesso modo importante che lo facciano anche le aziende in una logica di restituzione e di condivisione coi territori in cui fanno impresa

 

Perché avete deciso di dare vita al progetto #RigeneraBoschi?

Dunque noi abbiamo partecipato a un progetto che si occupava di verificare lo stato di salute del Mediterraneo, questo modello ci è piaciuto molto e abbiamo deciso di traslarlo sulle foreste proprio perché le foreste sono in continua crescita e quindi ci siamo detti che a maggior crescita corrisponde anche maggiore responsabilità. È un progetto peraltro che abbiamo fatto interamente noi come Sorgenia avvalendoci di partner scientifici e tecnici come l'Università di Milano E PEFC Italia che ci hanno aiutato nell'identificare i boschi giusti per fare il monitoraggio e poi nel collettare tutti i dati dei Tree Talker

 

Quali sono gli obbiettivi futuri di Sorgenia in tema di sostenibilità?

Beh il nostro obiettivo è quello di continuare a dar vita ad azioni concrete che coinvolgano la nostra community di clienti, i nostri dipendenti e che possano concorrere a raccogliere informazioni che poi si trasformino in azioni che siano funzionali all'ambiente

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti