Giovedì, 11 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Poste Italiane, nei primi sei mesi del 2025 introdotti 300 nuovi mezzi green: portati a 8.700 il totale dei veicoli a basse emissioni

Con la green delivery, 18.000 punti di ritiro e carburanti sostenibili per i voli cargo, Poste Italiane accelera la transizione ecologica riducendo CO₂ e inquinanti atmosferici

11 Settembre 2025

Nei primi sei mesi del 2025 Poste Italiane ha compiuto un ulteriore passo nella propria strategia di sostenibilità, rafforzando la flotta aziendale con 300 nuovi mezzi green. Un ampliamento che conferma il ruolo di leadership del Gruppo nella transizione ecologica del Paese e nella tutela dell’ambiente.

Grazie a questo aggiornamento, il parco veicoli a basse emissioni raggiunge quota 8.700 mezzi, di cui circa 6.200 full green e 8.800 ibridi, segnando un’importante tappa lungo le direttrici del piano industriale Connecting Platform.

Una logistica rinnovata e sostenibile

L’ammodernamento dei mezzi si accompagna a una più ampia strategia di investimenti green che punta a trasformare radicalmente la logistica di Poste Italiane. Tra le iniziative più significative spicca il modello di “green delivery”, che offre ai clienti oltre 18.000 nuovi punti di ritiro e consegna collegati alla rete del Gruppo. Questi si aggiungono ai 12.800 uffici postali già presenti sul territorio, garantendo maggiore flessibilità nelle consegne e al tempo stesso una significativa riduzione dell’impatto ambientale.

Il nuovo sistema di distribuzione, infatti, permette di concentrare le consegne su punti di raccolta condivisi: una scelta che ha già portato a 14 milioni di passaggi in meno nel 2024, con un risparmio stimato di 239 tonnellate di CO₂ e 852 chilogrammi di contaminanti atmosferici.

Anche i cieli diventano più verdi

L’impegno ambientale di Poste Italiane non si ferma a terra. La flotta Poste Cargo, elemento centrale della rete logistica del Gruppo, utilizza carburanti sostenibili per ridurre l’impatto delle attività di trasporto aereo. Una scelta che rafforza la coerenza della strategia green, coniugando benefici per l’ambiente e servizi più efficienti per i clienti.

Una transizione che guarda al futuro

La combinazione di mezzi elettrici e ibridi, innovazioni logistiche e utilizzo di carburanti alternativi dimostra come Poste Italiane stia orientando le proprie scelte verso una mobilità sempre più sostenibile. Un impegno che non solo riduce le emissioni e i consumi, ma contribuisce a costruire un modello di logistica moderna, digitale ed ecologica, in linea con le esigenze di cittadini, imprese e comunità.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti