11 Settembre 2025
Erik Kessels, artista visivo olandese, in occasione dell'inaugurazione della mostra “ERIK KESSELS. UN’IMMAGINE” ha dichiarato:
"Qualche anno fa sono stato invitato a realizzare un lavoro a partire dall’archivio Publifoto che hanno qui a Gallerie d'Italia. Questo archivio conta in totale 7 milioni di immagini, ma al momento 30.000 sono state digitalizzate. Quindi ho pensato che, soprattutto perché qui hanno questa bellissima sala di proiezione immersiva, sarebbe stato meraviglioso mostrare l’intero archivio come un’unica immagine. Naturalmente questo non sarebbe mai stato possibile senza la tecnica e le possibilità di oggi. Così, insieme a un programmatore, ho sviluppato un algoritmo di machine learning per alimentarlo con tutte le 30.000 immagini e, alla fine, quello che è venuto fuori è una proiezione di 13 minuti in cui non ci sono bordi, non ci sono margini. Tutte le immagini sono cucite e fuse insieme. Quello che si vede è una proiezione in cui, nel tempo, scorrono tutte le immagini dagli anni ’30 agli anni ’80. Si vedono in questa sala, ma naturalmente in modo gigantesco. E c’è anche una colonna sonora realizzata da due compositori. Questa è un’esperienza in cui una tecnica antica, come un archivio storico di fotografie in bianco e nero, si combina con una tecnica nuova, cioè l’intelligenza artificiale che rende tutto questo possibile. È una sorta di collisione. E quello che trovo molto bello è mostrare un archivio storico in una forma più contemporanea, anche con musicisti contemporanei."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia