Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Napoleone (IT-EX e Pitti Immagine): "Il Made in Italy cresce tra sfide e opportunità grazie alla forza del sistema fieristico"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Raffaello Napoleone, Presidente di IT-EX e CEO di Pitti Immagine: "Il settore nautico cresce meglio della moda, ma restano affinità; Pitti Uomo in crescita, distribuzione in cambiamento, fiere centrali per artigianato e imprese italiane"

03 Settembre 2025

Raffaello Napoleone, Presidente di IT-EX e CEO di Pitti Immaginein occasione della conferenza stampa per la presentazione del report 2025 sul mercato globale nautico e del Salone Nautico di Genova 2025 ha dichiarato:

Salone Nautico di Genova del 2025, come vi inserite in questo contesto?

"Abbiamo delle grandi affinità sul sistema manifatturiero, molte piccole imprese. Sicuramente la nautica in questo momento sta registrando dei risultati positivi, in particolare sulle imbarcazioni più importanti e più grandi, migliori di quelli della moda. Però ci sono delle affinità oggettive in termini di posizionamento, di strategie, di importanza del sistema fieristico a sostegno e supporto della manifattura italiana."

Come sta andando quest'anno per voi?

"Toccando ferro devo dire che per Pitti Immagine Uomo molto bene, Pitti bimbo sta soffrendo perché c'è un cambio nella distribuzione molto importante. Le altre manifestazioni, ossia l'alimentare, le fragranze che cominciano adesso il 12 settembre, vanno molto bene quindi abbiamo una situazione positiva in un mercato che sicuramente è in fase flessiva, perché sta cambiando la distribuzione, chiudono i negozi, c'è grande difficoltà; però quello che paga in questo momento è che i compratori scelgono un appuntamento solo al mondo. Penso in particolare all'uomo e quello che oggi è considerato l'appuntamento irrinunciabile a Pitti Immagine Uomo."

Quanto influisce il Made in Italy?

"Allora abbiamo il 50% degli espositori italiani e il 50% internazionali. La realtà è che oggi per avere successo in Italia serve poter organizzare fiere per poter attrarre tutte le fasce di mercato: dalle alte, alle medie e alle piccole parlo, come il piccolo artigianato di grande qualità."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti