Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Redaelli (Autodromo Nazionale Monza): "Formula 1, lavori a Monza: nuova sala stampa e direzione gara entro il 2026, più tribune e servizi per i fan del Gran Premio"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giuseppe Redaelli, Presidente dell'Autodromo Nazionale Monza: "Formula 1 terrà a Monza il summit mondiale dei promotori, segnale forte sul futuro; sicurezza e sostenibilità restano priorità, con acqua potabile e riduzione plastica nel Parco"

02 Settembre 2025

Giuseppe Redaelli, Presidente dell'Autodromo Nazionale Monza, in occasione della conferenza stampa per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

"Per quanto riguarda i lavori futuri, sono  ancora in fase di cantierizzazione e riguardano la nuova sala stampa e una nuova sala per la direzione gara che si sono resi necessari per poter rendere disponibili nuovi spazi nel Paddock Club. Sono dei lavori richiesti contrattualmente da Formula 1 e quindi siamo veramente con tempi molto stretti per poterli realizzare per il 2026. Realizzeremo quindi questa nuova sala stampa in quella che era la vecchia palazzina della direzione della Presidenza, sarà un edificio a due piani che permetterà di ospitare tutti i giornalisti che si terranno in occasione del Gran Premio. La altre iniziative sono le nuove tribune che dovranno essere realizzate, perlomeno una sarà sicuramente fatta quest'anno, e abbiamo già aperto delle nuove tribune, una particolarmente significativa prima della curva parabolica che è un modello che vorremmo replicare, magari in forma più piccola, nelle altre tribune. Consiste di fatto nel mettere a disposizione la tribuna con alle spalle uno spazio dedicato alla ristorazione, al relax, all'intrattenimento, in modo da offrire dei servizi sempre migliori ai nostri fan. Quest'anno abbiamo fatto opere di abbellimento che avrete notato anche dall'ingresso di Vedano che hanno veramente cambiato la faccia del circuito. Le aree verdi sistemate, ripulite, i cordoli dipinti bianco e rosso, la Monza Circuit più volte ripetuta. Insomma, facciamo in modo che le persone, entrando da Vedano, si sentano di entrare con una cura e un'attenzione particolare."

Questo è un anno ricco di anniversari e omaggi, ci saranno iniziative particolari per festeggiarli?

"L'anniversario l'abbiamo sostanzialmente celebrato per il centenario dell'autodromo due anni fa. Una cosa sicuramente significativa e importante è la decisione presa da Formula 1 di realizzare il summit dei promoters che si effettua una volta all'anno in una location decisa dalla Formula 1: avverrà qui in circuito nella giornata di venerdì, quando avremo presenti 21 promotori dei Gran premi di Formula 1 nel mondo. Credo che sia un segnale molto forte di quanto Formula 1 crede nel passato, nel presente e nel futuro di Monza."

Riguardo la sicurezza per il circuito e per il Parco di Monza, avete implementato rispetto all'anno scorso?

"Grande attenzione è sempre data ai temi della sicurezza e della sostenibilità. Gli sforzi per progredire sono costanti, mese dopo mese. Riteniamo che, come anche ha detto il Sindaco durante l'incontro, le autorità preposte, oltre alla collaborazione del circuito, possono garantire che Monza è assolutamente un luogo in cui si può venire con tranquillità e in sicurezza. Per quanto riguarda la sostenibilità, gli sforzi sono ancora più grossi perché siamo fermamente consapevoli della responsabilità che abbiamo nell'essere nel Parco e dell'esigenza che effettivamente il motorsport si riveli sempre più sostenibile, sia attraverso l'utilizzo di carburanti ecologici, che attraverso i motori ibridi, ma anche attraverso l'attenzione che i tifosi metteranno nel rispettare l'ambiente. La messa a disposizione di una serie di erogatori di acqua potabile insieme a Brianza Acque ha già consentito di risparmiare l'anno scorso 100.000 bottigliette di plastica. Quest'anno crediamo che con l'incremento dei rubinetti questo risparmio sarà ancora maggiore. Quindi un invito a tutti ad aiutarci, ad essere rispettosi con la raccolta differenziata per fare in modo che possiamo crescere in serenità a tutti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti