Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scocchia (illycaffè): "Le fragilità stanno aumentando e deve aumentare anche la responsabilità sociale delle imprese"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, "Il contesto macroeconomico e geopolitico è cambiato, ci sono barriere e dazi, cresciamo all'estero ma investendo di più in Italia ed Europa in Spagna, Francia, Germania ed Inghilterra"

26 Agosto 2025

Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, in occasione del Meeting di Rimini 2025"Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi", è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Come vede, dal punto di vista di un'azienda globale come illycaffè, la transizione della globalizzazione da free a fair?

"Sicuramente le condizioni di contesto stanno cambiando, il contesto macroeconomico e geopolitico è cambiato, ci sono delle barriere commerciali e dei dazi che non c'erano solo un anno fa. Quindi questo spinge le aziende globali come illycaffè, a crescere a livello internazionale, ma in modo diverso. Questo significa per noi confermare gli investimenti in Italia, che è e rimarrà il nostro mercato più importante. Significa continuare ad investire sugli Stati Uniti, che sono e rimarranno il nostro secondo mercato più importante ma significa anche dare un peso maggiore all'Europa. l'Europa per noi negli anni scorsi non era un mercato prioritario, oggi lo è diventato. Quindi investiremo di più in Paesi come Spagna, Francia, Germania ed Inghilterra e speriamo di accelerare in questi mercati e di considerarli un mercato sicuro."

illycaffè opera da anni secondo criteri di sostenibilità e responsabilità sociale. Quanto è importante oggi legare commercio e coesione sociale?

"Io credo che legare commercio e coesione sociale oggi sia più importante che mai. Tanto più le condizioni di contesto sono difficili e tanto più la società è polarizzata tra persone che ce la fanno e persone che purtroppo rimangono indietro. Le fragilità stanno aumentando e deve quindi aumentare anche la responsabilità sociale delle imprese. Dobbiamo farci carico non solo della nostra catena del valore, ma anche della collettività nella quale ci troviamo ad operare."

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti