Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salerni (Terna): "Le infrastrutture elettriche sono il cuore della transizione, il vettore più pulito per un futuro davvero sostenibile"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Francesco Salerni, Direttore Strategia Digitale e Sostenibilità del Gruppo Terna: "Unire innovazione e sicurezza sul lavoro è uno degli aspetti più importanti della sostenibilità, con la realtà virtuale formiamo i tecnici per operare in alta tensione"

25 Agosto 2025

Francesco Salerni, Direttore Strategia Digitale e Sostenibilità del Gruppo Ternain occasione del Meeting di Rimini 2025 "Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi", è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Come Terna sta integrando innovazione digitale e sostenibilità per supportare una transizione energetica efficace e realistica?

"Siamo al Festival dell’Amicizia e, proprio dietro di me, ci sono alcuni ragazzi e bambini che stanno giocando con dei visori. Voglio partire proprio da questo per rispondere alla sua domanda.
Quando addestriamo il nostro personale a svolgere alcuni dei lavori più complessi in Italia, parliamo di operazioni in alta tensione e in altezza, come lavorare su un traliccio a venti metri mentre la rete è in funzione, il primo passo è una formazione tramite visori molto simili a quelli con cui stavano giocando i bambini poco fa.
Sembra un gioco, ma non lo è affatto. Posso assicurare, avendolo provato io stesso, che dopo qualche minuto si è tentati di togliere il visore per il mal di mare, nonostante sia tutto simulato.
Questo è solo un esempio di come uniamo innovazione e sicurezza sul lavoro, che rappresenta uno degli aspetti più importanti all’interno di un programma di sostenibilità."

Qual è il ruolo delle infrastrutture energetiche nella costruzione di un futuro energetico equilibrato e sostenibile?

"Le infrastrutture elettriche sono senza dubbio il cuore della transizione energetica.
Se vogliamo un mondo decarbonizzato, se vogliamo che le generazioni future vivano in un ambiente più pulito, dobbiamo rispettare gli obiettivi di abbattimento delle emissioni di CO₂.
In questo contesto, le reti elettriche rappresentano il vettore più pulito disponibile.
Terna, sviluppando reti di trasmissione ad alta e altissima tensione, garantisce l’integrazione delle fonti rinnovabili e contribuisce a rendere quel futuro sostenibile un obiettivo davvero possibile."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti