25 Agosto 2025
Marco Bernardi, Presidente di Illumia, in occasione del Meeting di Rimini 2025 "Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi", è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Come Illumia affronta la sfida della transizione energetica, bilanciando innovazione, sostenibilità e attenzione ai costi per famiglie e imprese?
"Credo che l’approccio più corretto sia quello realista, pragmatico, che non semplifica una complessità come quella del settore energetico, dove convivono molti fattori, spesso anche contraddittori.
Pensiamo all’aumento dei consumi mondiali, al tema delle emissioni, all’incertezza produttiva delle fonti rinnovabili, ma anche al loro contributo positivo. Per questo, riteniamo che un atteggiamento di consapevolezza e proattività, capace di abbracciare questa complessità, sia la modalità più efficace per affrontare le sfide del settore."
Qual è l’impatto delle attuali politiche energetiche sul mercato e sugli investimenti nel settore?
"Oggi le politiche energetiche hanno una doppia valenza. Da una parte, c’è un incentivo corretto allo sviluppo delle fonti rinnovabili, in particolare del fotovoltaico. Tuttavia, nonostante esistano incentivi importanti, i tempi di realizzazione e la burocrazia rallentano fortemente i progetti, arrivando talvolta a scoraggiare gli investimenti. Sarebbe necessario snellire e velocizzare gli iter autorizzativi, così da aumentare la produzione e contribuire concretamente alla riduzione delle bollette.
Un altro tema importante è l’incidenza dello Stato sulla bolletta, attraverso gli oneri di sistema, sarebbe auspicabile spostare tali costi sulla fiscalità generale."
Una domanda sull’ultimo bilancio presentato: quali sono i principali dati che emergono?
"Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti. Abbiamo sfiorato il miliardo di euro di fatturato e registrato un aumento del 20% nel numero di clienti, che oggi si avvicinano al milione.
Per il 2025 abbiamo in programma grandi progetti, sia per migliorare l’accessibilità all’energia rinnovabile, come l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei nostri clienti, sia un progetto di customer care."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia