Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coppola (Gallerie d'Italia Intesa Sanpaolo): "Un nuovo modo di incontrare Caravaggio e l'occasione per scoprire particolari inediti del suo dipinto"

Il GdI ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Generale delle Gallerie d’Italia, in occasione del ritorno a Napoli del "Martirio di Sant'Orsola" di Caravaggio, restaurato e accolto da un allestimento speciale

01 Agosto 2025

Il GdI ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Generale delle Gallerie d’Italia, in occasione del ritorno a Napoli del "Martirio di Sant'Orsola" di Caravaggio. Il capolavoro del Merisi, restaurato con sorprendenti novità, in una sala rinnovata e una cornice del '600 adattata allo speciale mainframe protettivo, è stato accolto da uno speciale allestimento, opera site specific dell’artista Jacopo Foggini, che raffigura una coltre di nuvole rosse realizzate in policarbonato.

Una nuvola rossa per riscoprire la modernità di Caravaggio 

"Attraverso questa nuvola rossa, appositamente rossa, ecco che si arriva di fronte ad una finestra che ti offre l'opera più contemporanea che è nel Palazzo: il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo dipinto di Caravaggio. È quindi in questa idea che rende Caravaggio attuale, lo rende moderno, lo rende forte, lo rende potente ancor più di quello che è stato, abbiamo ritenuto di offrire questa nuova modalità di incontrarlo che crediamo sia assolutamente riuscita".

La storia di questo museo è una storia d'amore speciale"

"Come sempre accade, le cose si fanno e si fanno con l'intento di essere sempre pronti ad offrire ragioni aggiuntive per tornare a visitare le Gallerie d'Italia di via Toledo qui a Napoli.

E credo davvero che la storia di questo museo, la storia di questo palazzo, la storia di queste collezioni, la storia di queste iniziative temporanee, abbiano ragione di essere guardate con un occhio speciale perché si tratta di una storia d'amore speciale. 

Le sorprese del Martirio di Sant'Orsola

"Il ritorno a Napoli con il miglior abito possibile, dopo un lavoro di restauro conservativo che ha permesso di scoprire dettagli ulteriori, una cornice nuova coeva, una sala ritrovata e un percorso di visita che, attraversando il tunnel dorato - caratteristica del palazzo - attraverso la scala che è adornata da questa nuvola rossa, consente di incontrare l'opera più significativa delle collezioni d'arte e della banca in un modo nuovo. 

E siamo lieti di averlo fatto proprio a inizio agosto, offrendo attraverso la domenica gratuita, iniziativa del Ministero, a tutti i napoletani, a tutte le persone che saranno in città questo weekend, di farlo gratuitamente".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti