14 Luglio 2025
Una giornata storica per il mondo della cantieristica navale e del lusso in mare. Presso il cantiere Fincantieri di Sestri Ponente, si è tenuta una triplice cerimonia che ha segnato tre tappe fondamentali nella costruzione della flotta Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC: il varo tecnico di Explora III, la cerimonia della moneta di Explora IV e il primo taglio della lamiera di Explora V.
Un evento simbolico ma altamente tecnico, che ha coinvolto maestranze, management e stakeholder per celebrare non solo lo stato di avanzamento dei lavori, ma soprattutto la visione di un progetto che ridefinisce il concetto di crociera di lusso sostenibile.
Durante la cerimonia, una pesante lamiera in acciaio è stata sollevata da un mezzo dotato di potenti magneti e posizionata su un grande plotter. Come in una precisa incisione artistica, la lamiera è stata tagliata per ottenere il primo elemento strutturale della futura Explora V.
Questo momento, noto come “primo taglio della lamiera”, rappresenta l’inizio ufficiale della costruzione della nave. Una fase tecnica, certo, ma anche profondamente simbolica per chi lavora a un progetto di questa portata.
“È il primo passo verso una nuova esperienza di viaggio,” è stato sottolineato sul palco. “Un gesto che trasforma l’idea in materia, e la visione in realtà.”
Il pezzo tagliato – la cosiddetta “squadra” – è stato consegnato all’Armatore Pierfrancesco Vago, alla presenza del top management di Explora Journeys e Fincantieri. Insieme alla silhouette della nave, il pezzo è stato portato sul palco per essere firmato simbolicamente dai principali protagonisti del progetto.
Tra i firmatari: Giorgio Gomis, Massimo Canzian, Giuseppe Torrente, Michele Francovich, Anna Nash, Mimmo Lucano, Gian Marco Sasso e Paolo Sicilia. Le loro firme rappresentano il lavoro e l’impegno delle migliaia di persone che, nei cantieri e negli uffici, contribuiscono ogni giorno alla costruzione di questo ambizioso progetto.
La cerimonia del primo taglio si rifà a un’antichissima tradizione navale, già presente al tempo degli antichi romani, secondo cui la prima saldatura serviva a “proteggere” la nave fin dalla base. Oggi, in chiave moderna, questo rito conserva intatto il suo valore simbolico, a metà tra cultura, tecnica e orgoglio industriale. La cerimonia delle monete si è svolta con l'inserimento di queste nella lamiera come porta fortuna.
Explora V sarà la quinta nave della flotta Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso creato dal Gruppo MSC per ridefinire l’esperienza di crociera con eleganza, sostenibilità e cura per i dettagli. Tutte le navi della classe Explora sono costruite da Fincantieri, con i più alti standard tecnologici, di sicurezza e di efficienza energetica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia