Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Folgiero (Fincantieri): "La underwater economy sta prendendo velocità, quindi sta entrando nel vivo la nostra visione di questo nuovo dominio"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, a margine della giornata conclusiva de La Ripartenza 2025, al teatro Petruzzelli di Bari

12 Luglio 2025

Il Giornale d'Italia ha intervistato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, a margine della giornata conclusiva de La Ripartenza 2025, al teatro Petruzzelli di Bari:

Fincantieri sempre più protagonista sulla scena internazionale. Commesse importanti e una nuova frontiera, quella degli abissi oceanici 

"Qualche giorno fa abbiamo annunciato la costruzione di una nave che farà esplorazioni subacquee, mappatura dei fondali, analisi anche delle colonne marine. Sarà in grado di lanciare robot subacquei, ROV, piccoli sommergibili. Quindi sta entrando nel vivo la nostra visione di questo nuovo dominio, che possiamo costruire partendo dalla superficie, arrivando fino al fondo, partendo dalle navi, , dall'hardware, arrivando fino al software, i sistemi di comando e controllo, le telecomunicazioni. Quindi la underwater economy sta prendendo velocità".

Fincantieri e nucleare Qual è il rapporto? Quali sono gli obiettivi

"Il nucleare è un viaggio lungo che vale la pena di essere iniziato. Quindi se non si parte non si arriva mai. Fincantieri è partita con una traiettoria di sviluppo del nucleare a mare parallelo rispetto alla traiettoria di sviluppo del nucleare a terra. I reattori dovranno essere più piccoli, la zona di esclusione dovrà essere più piccola. Sono applicazioni che possono servire sia il militare che il civile e che cambieranno completamente l'economia del mare perché consentirà di avere una nave che non fa carburante per vent'anni".

Novità sul fronte della cantieristica?

"Per quanto riguarda la cantieristica noi stiamo lavorando su un nuovo prodotto che è la nave del futuro: la nave digitale e su un nuovo processo produttivo che è l'utilizzo della robotica nella costruzione delle navi, l'applicazione dell'intelligenza artificiale. Diciamo l'unione tra il CAD che è il sistema con cui si progetta e il robot o il lavoro operaio attraverso l'intelligenza artificiale.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti