11 Luglio 2025
Il Giornale d'Italia ha intervistato Maria Pace Odescalchi, Presidente Associazione Dimore Storiche Italiane, a margine della giornata d'apertura dell'edizione 2025 de La Ripartenza di Nicola Porro, al Teatro Petruzzelli di Bari.
"Sono circa 45.000 le dimore storiche, beni vincolati, diffuse su tutto il Paese. Siamo, credo, il museo più diffuso d'Italia ma forse d'Europa, in quanto l'Italia rappresenta il maggior numero di luoghi storici e vincolati d'Europa.
Oltre ad essere la bellezza del nostro Paese, è però assolutamente una filiera fondamentale e un partner strategico per le istituzioni. Siamo forse la realtà più diffusa e capillare del Paese: siamo presenti in Comuni sotto i 2000 abitanti, per cui realtà che sono diventate poi un volano di ripartenza e di economia per il territorio su cui si trovano.
Quindi contribuire e aiutare queste realtà a migliorarsi, a restaurarsi e ad aprire in qualche modo al turismo o comunque a tutto ciò che è l'indotto economico, è assolutamente fondamentale e strategico. Chiediamo un'attenzione alle istituzioni a tutti quelli che ci ascoltano, in quanto siamo semplicemente custodi di dimore che hanno rappresentato la nostra storia: siamo transitori in un passaggio generazionale che è l'identità del nostro Paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia