Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sarzana (Airbnb): "Quali alternative avrebbero i turisti che arrivano se non ci fossero le soluzioni che offriamo noi?"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Matteo Sarzana, Country Manager Airbnb Italia e Sud Europa a margine della giornata d'apertura dell'edizione 2025 de La Ripartenza di Nicola Porro, al Teatro Petruzzelli di Bari

11 Luglio 2025

Il Giornale d'Italia ha intervistato Matteo Sarzana, Country Manager Airbnb Italia e Sud Europa, a margine della giornata d'apertura dell'edizione 2025 de La Ripartenza di Nicola Porro, al Teatro Petruzzelli di Bari.

"Estate 2025 con segno positivo per il turismo"

"Il turismo per questa estate si apre con il segno positivo. Vediamo un trend in crescita di oltre il 40% rispetto al periodo pre-crisi.

Sempre interessante valutare quello che è l'afflusso di turisti, da dove vengono: quattro turisti su cinque che scelgono Airbnb arrivano dal di fuori dell'Italia. I primi Paesi, ovviamente, sono America, Stati Uniti e UK. L'altro dato ancora più interessante è che più del 55% di chi sceglie Airbnb lo fa per soggiornare al di fuori delle grandi città, quindi portando il turismo nelle regioni che più ne hanno bisogno".

Rischio gentrificazione in aumento?

"In realtà quando guardiamo i dati vediamo che la percentuale di case dedicate agli affitti brevi è ridottissima, si parla di una cifra intorno all'1%; dieci volte in più invece il numero di case che ad oggi sono totalmente non utilizzate, quindi non sono abitate, non sono dedicate agli affitti brevi.

La domanda forse da porsi è come arrivano questi turisti, e quali alternative avrebbero se non ci fossero le soluzioni che offriamo noi".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti