Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Palermo (ACEA): "Heritage mette al centro la collaborazione tra Acea e gli artisti; il passato fondamentale per lo sviluppo del futuro"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Fabrizio Palermo, Amministratore delegato di ACEA: "Patrimonio culturale responsabilità verso l'ambiente: azienda centrata sul tema della sostenibilità declinato nell'acqua, nell'energia e nell'ambiente"

11 Luglio 2025

Fabrizio Palermo, Amministratore delegato di ACEA, in occasione della presentazione del percorso espositivo HERITAGE, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Che significato ha per Acea l'inaugurazione del percorso espositivo Heritage?

"Per noi è un momento molto particolare. Abbiamo avviato un'opera importante di recupero, di quella che è la storia di questa importante azienda basata a Roma e abbiamo voluto simboleggiare con l'apertura di questa esposizione che raccoglie attraverso tutto un percorso quello che è stata questa collaborazione tra Acea e il mondo delle arti e degli artisti che poi si è intersecato anche nella costruzione di questo palazzo perché in realtà dentro ci sono tante opere d'arte che abbiamo recuperato in questi mesi."

E in che modo Heritage dialoga con il futuro dell'azienda e non solo con il suo passato?

"La conoscenza del passato è fondamentale per lo sviluppo del futuro. Noi ci crediamo molto e da lì è partita la nascita di questa iniziativa che vogliamo far crescere negli anni e che abbiamo voluto lanciare come simbolo anche di un percorso di cambiamento che sta facendo l'azienda."

Sappiamo comunque che il patrimonio rappresenta anche una responsabilità verso l'ambiente. Qual è la vostra visione in termini di sostenibilità?

"L'azienda è centrata sul tema della sostenibilità, che per noi si declina in tanti aspetti, dal primo tutto il tema dell'acqua, poi il tema dell'energia e tutto il tema anche dell'ambiente, che per noi rappresentano tre attività cardini su cui opera l'azienda e su cui sta investendo molto anche con progetti molto significativi quali il termovalorizzatore su Roma e  anche adesso l'avvio del nuovo Peschiera che rappresenta la più grossa opera idrica europea."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti