Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sala (Nexi): "Dona Italia rinnoverà il sistema di ricevimento delle donazioni; prossimo step esportare il modello all'estero"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marcello Sala, Presidente di Nexi: "Le donazioni saranno più accessibili: chi riceve sarà facilitato e chi dona avrà la certezza di farlo con strumenti sicuri e tracciabili"

09 Luglio 2025

Marcello Sala, Presidente di Nexi, in occasione dell'evento di presentazione di Dona Italia, l’iniziativa promossa da Nexi per semplificare i pagamenti digitali e supportare il Terzo Settore nella raccolta fondi, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Con Dona Italia si apre un nuovo capitolo nella filantropia digitale, quali risultati sperate di raggiungere?

"Di mettere al servizio di tutti gli operatori del terzo settore, una modalità che gli permette di moltiplicare la capacità di ricevimento di fundraising e quindi un impatto importante che trasformerà, io credo, il sistema di ricevimento delle donazioni e la capacità di ricevere donazioni degli enti del terzo settore."

E qual è il valore sociale di rendere le donazioni più accessibili e trasparenti per tutti i cittadini?

Da parte di chi riceve, come ho detto, aumentare la possibilità di ricevere donazioni, quindi le modalità con le quali si riceve donazioni; dalla parte di chi dona la certezza di farlo con strumenti che sono sicuri e tracciabili e che garantiscono che i soldi vengano effettivamente ricevuti. 

E qual è la risposta degli enti del terzo settore? 

È stata una risposta entusiasta perché appunto va a toccare una necessità un bisogno effettivo reale e credo ci sarà un effetto nel tempo crescente della positività, direi addirittura l'entusiasmo col quale le società del terzo settore riceveranno e utilizzeranno queste nuove metodologie.

E ci sono dei piani per esportare il modello di Dona Italia anche in altri paesi europei dove Nexi è presente?

"Sicuramente l'Italia è il nostro primo Paese, ma noi siamo una società europea, un gruppo, primo gruppo europeo di pagamenti. La tecnologia adesso è disponibile. La possibilità di esportare questo modello all'estero è sicuramente uno dei prossimi step"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti