Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pasini (Confindustria Lombardia): "La locomotiva d'Italia è composta da 80 mila imprese e 900 mila lavoratori, con un PIL che supera il 25%"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giuseppe Pasini, Presidente di Confindustria Lombardia: "Negli Stati Uniti, l'Europa esportava circa 14 miliardi di prodotti nel 2024; non è facile recuperare volumi di questo tipo con altri mercati, ma si intravede qualcosa con i Paesi Arabi"

09 Luglio 2025

Giuseppe Pasini, Presidente di Confindustria Lombardia, in occasione dell'evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2025 di Assolombarda e Confindustria Lombardia, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia

Quali sono le principali indicazioni che emergono dal rapporto sull'internazionalizzazione riguardo lo stato attuale delle imprese lombarde?

"Dal rapporto emerge che la Lombardia è, oggi, la Regione che esporta di più a livello nazionale. Abbiamo 80.000 imprese e 900.000 dipendenti lavoratori con un PIL che va oltre il 25%. Credo che questi siano numeri che dimostrano la tenuta del sistema lombardo, formato da grandi eccellenze, come, ad esempio: il tessile, il food, la meccanica, il farmaceutico. In questi settori noi siamo dei leader. È chiaro che in un momento di grande confusione anche la Lombardia sta leggermente rallentando.  E' stato registrato un +0,4% nei primi cinque mesi, al di sotto rispetto alle previsioni che erano previste per l'1,1%."

In che modo le imprese lombarde stanno reagendo alle tensioni geopolitiche?

"Alcune aziende lombarde stanno cercando altri mercati; infatti, c'è un aumento negli Emirati Arabi dove alcuni nostri prodotti sono molto ricercati e vi è un ottimo sviluppo. Chiaramente, di fronte ai dazi degli Stati Uniti non è facile controbilanciare con altri mercati. Negli Stati Uniti, l'Europa esportava circa 14 miliardi di prodotti nel 2024, contro i 5 miliardi di importazione. È chiaro che non è facile recuperare volumi di questo tipo con altri mercati. Però qualcosa già si sta intravedendo, specialmente con i Paesi Arabi."

Quale ruolo deve giocare Confindustria nel sostenere le imprese di fronte alle sfide geopolitiche, alle nuove dinamiche dei mercati?

"Il nostro ruolo è quello di far sentire la voce delle nostre imprese, dei nostri imprenditori e delle nostre territoriali. Noi oggi abbiamo un costo dell'energia troppo elevato rispetto agli altri Paesi europei. L'Europa ha un costo dell'energia superiore agli Stati Uniti e altri Paesi emergenti. Per questo motivo noi continueremo a batterci in merito a tale criticità, che rischia di compromettere la crescita non solo della Lombardia, ma anche dell'Italia e dell'Europa."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti