19 Giugno 2025
Cristina Scocchia, Amministratrice Delegata di illycaffè, in occasione della 23ª edizione di World’s 50 Best Restaurant, con “Breakfast with the Stars” tenutasi alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Come nasce l'idea del progetto Illy Chef Ambassador e cosa rappresenta per il vostro brand?
"Il programma illy Chef Ambassador nasce dieci anni fa, infatti oggi è anche il nostro compleanno. Nasce da un'idea molto semplice ma ambiziosa, quella di trasformare il caffè da una nota a piè di pagina, da una mera bevanda che veniva servita alla fine di un pasto, in un crescendo di emozioni, in un completamento eccellente di quello che era un percorso culinario offerto dai nostri Chef Ambassador. Oggi siamo fieri di averne qui oltre 23 con 40 stelle a rappresentare le migliori menti culinarie del nostro tempo."
In che modo illy unisce tradizione e innovazione nel mondo del caffè al giorno d'oggi?
"Siamo fieri della nostra tradizione perché si basa su una qualità superiore e sostenibile. Noi da sempre scegliamo solo chicchi Arabica e solo il miglior 1% di chicchi di Arabica. Questa è la nostra costante che non cambierà in futuro. Quello che continuiamo a fare evolvere sono i nostri prodotti, per essere sempre più vicini ai consumatori italiani e stranieri."
Qual è la visione che avete per il futuro di illy nei prossimi anni?
"In questo momento il caffè sta attraversando una tempesta molto forte. Il prezzo della materia prima, il caffè verde, continua ad essere molto alto 350/100 per libbra, che è tre volte tanto quanto non avessimo nel solo 2021. Nonostante questo, noi pianifichiamo di continuare a investire in comunicazione, sviluppo di nuovi prodotti e crescita internazionale."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia