17 Giugno 2025
Andrea Fiducia, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, in occasione dell' esposizione delle tre automobili storiche Bisiluro DaMolNar, Alfa Romeo 8C 2300 e Bianchi 8HP, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
"Siamo molto soddisfatti di aver potuto collaborare con il Museo della Scienza e Tecnologia di Milano per questa nuova esposizione, che include anche la Berlinetta, un macchina molto bella sia dal punto di vista tecnico che storico. Si tratta di un’auto che abbiamo sequestrato durante un’indagine della Procura della Repubblica di Milano e che, d’accordo con la Procura stessa, abbiamo deciso di affidare al Museo perché diventi patrimonio accessibile alla collettività. Speriamo che tutti, giovani e meno giovani, possano ammirarla nella sua bellezza e apprezzarne il valore, restituendola così idealmente alla comunità e a tutti i visitatori del Museo."
Per quanto riguarda il ruolo che ha avuto la Procura e la Guardia di Finanza all'interno di questa esposizione con la donazione della macchina al museo, avete in mente altre collaborazioni in questo campo?
"Questo dipenderà molto dalle future attività investigative che svolgeremo. Oggi però segna l’inizio di una collaborazione molto positiva con il Museo. Se avremo l’opportunità di sequestrare o confiscare altri beni di valore pubblico, sicuramente chiederemo al Museo di poterli esporre al pubblico, come è accaduto in questa splendida occasione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia