12 Giugno 2025
Andrea Lecce, responsabile della Direzione Impact nell'ambito della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione del Credito Solidale per l'Abitare di Fondazione Welfare Ambrosiano e Intesa Sanpaolo è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
L'ennesima iniziativa con il Comune di Milano.
"Siamo molto contenti di collaborare con il Comune di Milano e con la Fondazione Welfare Ambrosiano a favore di un progetto importante che riguarda l’emergenza abitativa. Si tratta di un fondo di garanzia messo a disposizione dalla Fondazione Welfare Ambrosiano e da noi che permetterà agli inquilini di affrontare le spese di ristrutturazione e accedere ad una soluzione sostenibile per l’abitazione. Un esempio concreto di come gli strumenti finanziari possano rispondere ad esigenze sociali e al contempo creare un clima di fiducia contenendo le situazioni di disagio. Auspichiamo che iniziative come questa possano essere replicate in altri contesti."
Qual è l'importanza del ruolo di una Banca nella restituzione al territorio?
"Come Direzione Impact siamo presenti su tutto il territorio nazionale con 100 filiali e 600 persone, eroghiamo mediamente in un anno circa 300 milioni di euro e supportiamo 110.000 organizzazioni non profit, accompagnando i beneficiari nella definizione dei progetti, nelle valutazioni economico-finanziarie e nella loro realizzazione."
Quali sono state, se le avete riscontrate, le principali sfide legislative per questo progetto?
"Non ne abbiamo riscontrate. Collaboriamo già attivamente con diverse fondazioni in ambiti legati all’inclusività sociale, che prevedono dei fondi di garanzia. Anche Intesa Sanpaolo ha un fondo per l'impatto attraverso cui negli ultimi 5 anni oltre 40mila studenti hanno ricevuto il sostegno della banca per il proseguimento degli studi, tra cui il prestito d’onore, con in particolare 800 milioni di euro di finanziamento, un segnale concreto da Intesa Sanpaolo per favorire sia l’accesso alle opportunità educative sia l’inserimento nel mondo del lavoro”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia