Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Strisciuglio (Trenitalia): "Nuovi bus per una mobilità più integrata e sostenibile, al centro la qualità e l’innovazione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Gianpiero Strisciuglio, AD e Direttore Generale Trenitalia: "Investimenti per €15 miliardi in 10 anni, 1000 nuovi treni regionali, alta velocità e impianti più efficienti e sostenibili"

11 Giugno 2025

Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale Trenitalia, in occasione della cerimonia di consegna dei nuovi autobus Mercedes-Benz Tourismo a Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo FS), è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

La presentazione di questa nuova flotta rappresenta un passo molto importante per Busitalia. Qual è la visione del gruppo FS e di Trenitalia in merito all'integrazione del trasporto su gomma e del ferro nei prossimi anni?

"È una visione unica, chiara, strategica, fondamentale quella di una mobilità integrata, sostenibile, che faccia dell'evoluzione tecnologica della flotta e della qualità del servizio i suoi pillars. Quindi è chiaro che occasioni di questo tipo servono per dare concretezza al nostro piano industriale, piano in cui Ferrovie dello Stato italiane si manifesta e si afferma come mobility leader. È chiaro che per fare questo è necessario spingere sulla mobilità integrata ferro e gomma in un'unica soluzione. Una soluzione che ovviamente porta all'insegna della sicurezza, del comfort, dell'efficienza, della sostenibilità, dell'innovazione."

In che modo questa nuova flotta contribuisce agli obiettivi di sostenibilità e di qualità di servizio del gruppo?

"Contribuisce in maniera fondamentale, innanzitutto perché attraverso questi 111 bus abbiamo la possibilità di dedicare nuovi servizi ai nostri viaggiatori. Una parte di questi sono anche destinati ai servizi sostitutivi ed integrativi del trasporto ferroviario. Dunque, proprio per la mobilità integrata è chiaro che stiamo parlando di gioielli di tecnologia che fanno dello sviluppo delle tecniche delle tecnologie più d'avanguardia il loro piano più importante, quindi è chiaro che il rinnovo della flotta contribuisce in maniera determinante al nostro piano."

Quali sono i prossimi investimenti di Trenitalia per migliorare i collegamenti regionali e intermodali?

"Sicuramente il nostro piano di investimenti, che nei prossimi dieci anni vale 15 miliardi, è fondamentalmente incentrato sul rinnovo della flotta. Continua l'evoluzione della flotta sul trasporto regionale, fino all'anno prossimo arriveremo a 1000 treni nuovi a disposizione dei nostri pendolari. Abbiamo iniziato questo percorso qualche anno fa, va avanti l'evoluzione anche della flotta sull'alta velocità con il nostro ETR 1000 riconosciuto come il treno migliore al mondo, quindi anche da questo punto di vista continuano i nostri investimenti che spingono anche sul rinnovo, sul potenziamento degli impianti industriali e manutentivi sempre con le logiche di efficienza, sostenibilità e sviluppo tecnologico."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti