29 Maggio 2025
Nicola Monti, CEO di Edison, in occasione dell'evento "Futuro in corso. Le scelte di oggi, l'energia di domani" è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Come è cambiato l'approccio di Edison negli ultimi anni per quanto riguarda la transizione energetica?
"È cambiato parecchio. Noi abbiamo modificato molto il nostro modello di business negli ultimi cinque anni. Oggi abbiamo il 70% delle nostre attività dei nostri investimenti che sono fatti in attività decarbonizzata, quindi produzione rinnovabile e servizi per i nostri clienti. Se torniamo indietro di cinque anni avevamo una situazione completamente ribaltata. Il nostro obiettivo è quello di aumentare e migliorare ancora questi indicatori, essere sempre più sostenibili, quindi arrivare ad avere l'80% dei nostri investimenti fatti rispettando i criteri ESG delle Nazioni Unite e questo ci porterà sempre di più ad avere un'economia decarbonizzata, un conto economico più sostenibile e ad avere un futuro più certo per questa società e anche un futuro migliore che noi come produttori e come aiuto ai consumatori di energia possiamo dare."
Concretamente dove verranno indirizzati questi investimenti per i prossimi anni?
"Per il 50% verranno indirizzati sulla produzione di energia rinnovabile, abbiamo degli obiettivi importanti di crescita dell'eolico e del fotovoltaico in particolare. L'altro 50% verrà dedicato a sistemi di flessibilità che servono per bilanciare l'interoperabilità delle fonti rinnovabili, quindi parliamo di accumuli come batterie o sistemi di pompaggio. Il resto verrà dedicato ai servizi per i clienti, pubblica amministrazione, clienti industriali e anche clienti residenziali."
Come sta andando la prima parte di questo 2025?
"Sta andando bene, siamo in linea con quelli che sono gli obiettivi che ci siamo dati. Nonostante ci siano numerose incertezze attorno a noi, certamente la situazione geopolitica ed economica non è stabile, abbiamo visto un'impennata dei prezzi delle commodity energetiche all'inizio dell'anno che però adesso si stanno per fortuna riallineando su traiettorie più normali. Certamente non ci fa piacere che ci siano queste grandi variazioni al nostro contorno, però questo è il mercato con cui ci dobbiamo confrontare. Credo che investire tutti di più nelle fonti rinnovabili aiuti a stabilizzare i prezzi dell'energia per l'Italia e per tutti i nostri consumatori quindi dobbiamo certamente accelerare su questo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia