Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Padre Loffredo (Fondazione Napoli C'Entro) sull'installazione di JR: "Il Duomo di Napoli incontra sulla sua facciata tutto il suo popolo"

Il Giornale d'Italia ha intervistato padre Antonio Loffredo, Vicepresidente della Fondazione Napoli C’entro, a margine dell'anteprima a Gallerie d'Italia della mostra dedicata al progetto Chronicles di JR

21 Maggio 2025

Il Giornale d'Italia ha intervistato padre Antonio Loffredo, Vicepresidente della Fondazione Napoli C’entro, a margine dell'anteprima a Gallerie d'Italia della mostra dedicata al progetto Chronicles dell'artista francese JR, all'anagrafe Jean Renè, tra i 100 uomini più influenti al mondo per la rivista Time e per Le Monde "rivelatore d'umanità"

Napoli prima in Italia

Quella di Napoli è l'ottava tappa delle Chronicles di JR dopo Clichy-Montfermeil (2017), San Francisco (2018), New York (2018), Miami (2022), Kyoto (2024), e le tre città americane di Dallas, Saint Louis e Washington DC (2018), e le quindici città di Cuba (2019).

Il progetto ‘Chi sei, Napoli?’, vede la prima installazione di questo tipo in Italia, realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli, in un luogo a dir poco eccezionale: la cattedrale del capoluogo partenopeo. La collaborazione dell’Arcidiocesi di Napoli, attraverso la Fondazione Napoli C’entro, è stata fondamentale per consentire la realizzazione dell’opera su un luogo sacro per la città, riconoscendo il valore sociale e simbolico del progetto di JR, la scelta tuttavia non ha mancato di sollevare qualche polemica, in particolare sui social. 

"Il Duomo di Napoli incontra sulla sua facciata tutto il suo popolo" 

"Il Duomo di Napoli è utilizzato per quello che è: un luogo di dialogo, un luogo di comunità e quindi usato in maniera propria. È una soglia dalla quale si può percepire il nostro modo di essere Chiesa che non vuole rispecchiarsi su se stessa ma vuole mettersi in discussione, in dialogo. Una Chiesa che scende a servire e che incontra sulla sua facciata tutto il suo popolo. Mi sembra così chiaro ed evidente!".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti