Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ruffino (IVECO): "Neutralità tecnologica e sostenibilità economica sono le chiavi per decarbonizzare il trasporto pesante"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Alberto Ruffino, Responsabile Gas & Biofuels, Alternative Propulsion Business Development IVECO: "Puntiamo su elettrico, idrogeno e biocarburanti, ma senza dimenticare la sostenibilità economica e il ruolo centrale dell’infrastruttura"

19 Maggio 2025

Alberto Ruffino, Responsabile Gas & Biofuels, Alternative Propulsion Business Development di IVECOin occasione dell'evento “La strada della decarbonizzazione della mobilità passa da qui”, tappa milanese del Tour d’Europe, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali sono per IVECO le soluzioni chiave per i trasporti pesanti in ambito della decarbonizzazione?

"Iveco non ha una sola soluzione, come parlavamo anche oggi in conferenza stampa, ma punta su una neutralità tecnologica, sull'elettrificazione, sull'idrogeno e sui biocombustibili, che sono le tre soluzioni che possono indirizzare le diverse missioni e i diversi bisogni dei nostri clienti."

Quali sono le difficoltà principali che si possono riscontrare in questo percorso?

"Ce ne sono di alcuni tipi, la prima sono delle difficoltà tecnologiche sulle nuove tecnologie quali elettrificazione e idrogeno. La seconda è la disponibilità dell'infrastruttura, soprattutto sempre per l'idrogeno e l'elettrico, l'infrastruttura di ricarica. E il terzo è la sostenibilità economica, perché come dicevo anche prima c'è un cliente dietro di noi che è un cliente professionale, quindi la sostenibilità economica del trasporto e del business è fondamentale perché la filiera possa sostenere questo cambiamento molto importante. I biocombustibili sicuramente in questo momento sono una realtà molto importante e che indirizza anche dal punto di vista della sostenibilità economica dell'infrastruttura un po' tutti i driver di questa evoluzione in maniera sostenibile."

Come si stanno evolvendo le richieste dei clienti in termini di sostenibilità?

"Molti clienti, soprattutto i clienti finali si stanno indirizzando verso la mobilità a zero emissioni, è chiaro che comunque l'aspetto economico rimane sempre importante e quindi guardano con attenzione a tutte le possibilità che l'industria del settore automotive offre per fare una valutazione molto sensate e molto ragionata di quello che può essere l'impatto sui loro trasporti e sulla loro sostenibilità economica."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti