19 Maggio 2025
Gabriele Aimone Cat, Media Relations & Governmental Affairs Manager di Bosch, in occasione dell'evento “La strada della decarbonizzazione della mobilità passa da qui”, tappa milanese del Tour d’Europe, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali tecnologie Bosch sta sviluppando per rendere i trasporti sempre più sostenibili?
"Numerosissime, perché noi siamo convinti dell'approccio tecnologicamente neutro per cui stiamo sviluppando i motori a combustione, stiamo sviluppando le tecnologie elettriche, l'idrogeno e anche l'utilizzo di carburanti alternativi nei motori tradizionali. Quindi veramente tanta tecnologia e tanta ricerca da parte della nostra azienda in tutti i sistemi di trazione."
Come si inserisce il dialogo con le Istituzioni all'interno del percorso verso la decarbonizzazione?
"All'interno di questo percorso di decarbonizzazione, il ruolo delle istituzioni è determinante sia in termini di legislazioni sia in termini di normative e chiaramente noi siamo alla ricerca di un costante e continuo dialogo con tutti gli attori della filiera, tra cui la parte politico istituzionale e delle associazioni, senza le quali la nostra tecnologia non riuscirebbe a esprimersi nel migliore delle proprie potenzialità."
Secondo Bosch, qual è il ruolo dei carburanti alternativi accanto all'elettrico?
"Il ruolo dei carburanti alternativi sarà centrale e determinante nel processo di decarbonizzazione che l'Unione Europea si aspetta dal sistema automotive e della mobilità in generale. Proprio in questo caso specifico, Bosch ha progettato e lanciato il Digital Fuel Twin, che è un software che permette di certificare l'utilizzo dei carburanti rinnovabili, in tal senso certifica proprio l'impronta climatica neutra che questo tipo di propulsione potrebbe garantire in futuro."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia