17 Maggio 2025
Il Giornale d'Italia ha intervistato Luigi Merlo, Direttore dei Rapporti Istituzionali per l’Italia di Gruppo MSC e Presidente di Federlogistica, a margine del Forum Ambrosetti "Verso Sud" che si è svolto al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento (Na).
"L'Italia e l'Europa si devono dotare di una strategia sempre più forte nel sistema marittimo portuale, anche rispetto alle grandi sfide che ha lanciato Trump. L'Europa può contare su cinque armatori mondiali.
Deve sostenere il settore marittimo attraverso anche politiche di rinnovo delle flotte, dell'armamento e magari superando anche i limiti legati alle norme europee sugli aiuti di Stato perché, soprattutto sulla piccola flotta, c'è bisogno di aiuto, così come l'applicazione della normativa ETS è troppo stringente per i porti italiani e rischia di far perdere competitività a vantaggio di altri porti stranieri.
Occorre avere consapevolezza che l'opportunità della crescita portuale è l'opportunità della crescita economica. Da questo dipendono le nostre esportazioni, l'abbattimento dei costi della logistica. E quindi ci auguriamo che anche il tema della riforma che posta al centro dell'analisi del Governo della riforma portuale possa arrivare tenuto conto delle grandi sfide internazionali geopolitiche che ci stanno aspettando".
"Gli armatori stanno facendo un grandissimo sforzo per rinnovare le flotte. Qui abbiamo un grande problema, il carburante di transizione, il gas ma in Italia, ad esempio, mancano ancora le fonti di approvvigionamento, i depositi costieri per poter fornire le nostre navi. Questa è la priorità. In attesa poi dell'evoluzione della ricerca, sulla quale anche le compagnie armatoriali stanno lavorando per carburanti sempre più green. Ma la sostenibilità è al centro dell'attività che gli armatori stanno facendo: sono forse il settore che più di altri si sta sforzando per dare un contributo all'ambiente".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia