14 Maggio 2025
Elena Goitini, Amministratore delegato di BNL BNP Paribas e Responsabile BNP Paribas per l'Italia in occasione della lectio magistralis di Elena Goitini "Ridisegnare il futuro: come le dinamiche globali offrono all'Europa l'occasione di reinventarsi" è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
In che modo le tensioni geopolitiche e la transizione multipolare influenzano la competitività europea?
"In modo positivo. Tendo a dare una lettura positiva. Penso che l'arretramento dal ruolo di motore della crescita e di garante della stabilità sistemica dell'America lasci uno spazio all'Europa. É uno spazio che può essere coperto sfruttando meglio il potenziale; potenziale che identifico su quattro macro leve: grande mercato, posizione geografica eccezionale, grande capacità di risparmio e un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali. Potenziale che può essere sfruttato meglio con tre leve di trasformazione: ridurre la burocrazia garantendo una minor frammentazione del mercato, creare un vero mercato dei capitali, completando l'unione bancaria e dando spazio all'innovazione, alla generazione delle idee, con una gestione del capitale umano soprattutto legata alle nuove generazioni, diversa, che di fatto faccia leva sulla creazione di un ecosistema, in cui l'intelligenza fluida vada a braccetto con quella cristallizzata."
Invece, alla luce delle ultime vicende in America, in Cina, qual è la sua visione dell'Europa?
"Penso che nella partita a due l'Europa possa passare da spettatore ad attore protagonista, facendo leva proprio su queste aree di potenziale che vanno sfruttate meglio e in tempi più veloci."
E parlando di spettatori, come vede lei il risiko bancario?
"Come una bella opportunità per procedere nel consolidamento. La dimensione può e farà sempre più la differenza, soprattutto su alcuni pezzi di settore bancario"
Oggi lo spread è sceso sotto i 100 punti. Che significa?
"Significa che possiamo diventare ancora più competitivi e che quindi diciamo auspichiamo che quel rallentamento che abbiamo visto nella domanda di credito da parte del settore imprese venga meno molto velocemente."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia