Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Posarelli (Piccola Industria Confindustria Toscana): "Le PMI stanno affrontando un periodo difficile; necessario dialogo tra imprese, istituzioni e banche"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Francesca Posarelli, Presidente Piccola Industria Confindustria Toscana: "Si richiede una politica che metta l’impresa al centro, considerando che le PMI in Toscana rappresentano l’85% dell’occupazione, pari a circa 350.000 realtà imprenditoriali"

09 Maggio 2025

Francesca Posarelli, Presidente Piccola Industria Confindustria Toscana, in occasione del Forum Piccola Industria è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

"La piccola industria ha un momento ovviamente di difficoltà che sta comunque superando sta cercando di superare come bene o male tutto il comparto nazionale. Ci sono ovviamente dei segmenti come dei mercati come quello della moda che sapete molto bene avere un momento di crisi. C'è la parte dell'automotive che sicuramente sulla parte metalmeccanica anche quella ha un po' di difficoltà ma proprio in questi due giorni speriamo di trovare quegli spunti e quelle risposte che possono aiutare i piccoli imprenditori a vedere il loro futuro con coraggio, con determinazione. Le piccole e medie imprese riescono sempre ad uscire da momenti di difficoltà con il grande impegno, con la grande visione, con la grande determinazione, con la voglia di fare e oggi ci auguriamo  oggi e domani di avere anche quegli spunti per avere una visione un pochino più lungimirante.

E in che modo imprese, istituzioni e sistema bancario possono collaborare per garantire alle PMI un ambiente più sicuro e stabile?

"Sicuramente con un dialogo sincero dove vengono ascoltate le parti, ma sicuramente c'è necessità da parte delle istituzioni e da parte del sistema bancario di ascoltare quelle che sono le difficoltà delle piccole imprese. Vogliamo i dazi, sapete? Ne abbiamo parlato in questi ultimi mesi quanto abbiamo voluto ma ci sono tutta una serie di difficoltà dalla burocrazia da dal problema dell' internazionalizzazione il fatto dei dazi in America quindi stiamo cercando di trovare anche delle alternative a quelle che possono essere le difficoltà che in questo momento stiamo affrontando. E sicuramente sia il sistema bancario nell'agevolare diciamo così i finanziamenti alle piccole e medie imprese, la politica che ovviamente deve fare in modo e deve avere un dialogo e fare in modo di mettere l'impresa al centro perché comunque rappresentiamo solo in Toscana 350.000 piccole e medie imprese che sono l'85% dell'occupazione e quindi è necessario che ascoltino anche quelle che sono le nostre difficoltà e ci aiutino a superare questi momenti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti