06 Maggio 2025
Stefano Venier, l’amministratore delegato di Snam, in occasione dell’evento “INNOVATION PLAN, TRAFORMING OUT FUTURE” tenutosi oggi a Milano, ha dichiarato:
“A fronte di un contesto fragile e fortemente instabile come quello attuale, c’è bisogno di trovare risposte che siano rapide e tempestive, ma anche pragmatiche e coerenti rispetto al contesto in cui ci troviamo. Da un lato, siamo consapevoli di esserci giocati molti dei “jolly” in termini di innovazione, soluzioni e programmi, e quindi non possiamo più permetterci di commettere grossi errori: dobbiamo essere coerenti nelle scelte che facciamo. Dall’altro lato, sappiamo di avere davanti a noi una serie di opzioni che ancora non conosciamo, ma sulle quali dobbiamo lavorare. Dobbiamo cercare di costruirle, svilupparle e portarle a un livello di market readiness.
Di fronte a questo scenario, e qui vengo alla risposta alla domanda, abbiamo scelto di fare un framework strategico integrato. Cosa significa? Ci siamo posti l’obiettivo di integrare in maniera efficiente alcune tecnologie che ci aiutano a tenere insieme il percorso di transizione con quello della sicurezza energetica, che rappresenta la nostra missione. Abbiamo lavorato sull’intersezione tra soluzioni che ci permettano di coniugare questi due aspetti, una delle sfide più importanti. Se pensiamo al cosiddetto “trilemma energetico”, il suo obiettivo è proprio quello di tenere insieme sicurezza e sostenibilità, che sono al centro della nostra strategia.
A questo proposito, sotto il cappello del piano industriale, qualche mese fa abbiamo presentato il Transition Plan. Lo ricordo per chi non era presente quel giorno: il Transition Plan è la traduzione concreta, guidata da una visione di “pragmatismo visionario” che ci ha accompagnato in molte scelte, della nostra ambizione come azienda, fino ad arrivare all’Innovation Plan che è stato tradotto in una roadmap di azioni che ci condurranno verso la carbon neutrality e poi allo zero netto entro il 2050. Tutto questo in una logica il più possibile inclusiva, con il coinvolgimento di tutti. Perché non esiste transizione senza il concorso di tutti.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia