05 Maggio 2025
Arianna Alessi, Vice Presidente di OTB Fondation, in occasione della conferenza stampa per la presentazione del bilancio di sostenibilità 2024 del Gruppo OTB, è stata intervistata da Il Giornale D'Italia.
Qual è la missione principale della OTB Foundation e come si integra con la visione sostenibile del gruppo?
"La missione principale della OTB Foundation è quella di supportare persone in situazioni di difficoltà, promuovendo progetti concreti sia in Italia che all'estero. Ad oggi, la fondazione ha realizzato circa 380 progetti, aiutando oltre 380.000 persone. In linea con la visione sostenibile del gruppo OTB, la fondazione si integra promuovendo il volontariato e l'impegno sociale anche all'interno dell'azienda. Coinvolgiamo attivamente i dipendenti, grazie anche alla collaborazione con l'e-chair, permettendo loro di partecipare direttamente alle attività delle organizzazioni che supportiamo. In questo modo, possono toccare con mano l’impatto concreto delle nostre azioni"
Ci parla delle attività svolte dalla Fondazione OTB?
"Abbiamo diversi ambiti di intervento: ci occupiamo di giovani, bambini e donne. Per quanto riguarda le donne, lavoriamo su progetti di empowerment femminile e protezione, come case rifugio di primo e secondo livello e centri antiviolenza, offrendo anche supporto legale e psicologico alle vittime di violenza. Per i giovani, realizziamo progetti di prevenzione nelle scuole su temi come le dipendenze da droga e ludopatia, il bullismo, la violenza di genere e la violenza contro le donne. Ci occupiamo anche di integrazione, in particolare attraverso progetti di inserimento lavorativo per rifugiati in collaborazione con i centri di accoglienza."
Nel breve-medio periodo avete previsto dei progetti che coinvolgono direttamente i brand che appartengono al gruppo OTB o i loro clienti?
"Nel breve-medio periodo continueremo con i progetti già avviati, mirati brand per brand. Si tratta, ad esempio, della realizzazione di T-shirt dedicate o di iniziative specifiche su temi che stanno particolarmente a cuore a ciascun marchio, come l'empowerment femminile o altre attività. Inoltre, rilanceremo il volontariato aziendale, coinvolgendo attivamente i dipendenti del gruppo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia