17 Aprile 2025
Filippo Casagrande, Chief of Generali Investments, in occasione del Salone del Risparmio 2025 ha dichiarato:
"Fin dall’inizio di questo progetto ci siamo concentrati sullo sviluppo di metodologie in grado di estrarre valore, in particolare nell’ambito growth, un segmento ancora relativamente contenuto. Per quanto riguarda la liquidità, siamo abituati a operare nel contesto assicurativo, dove gli orizzonti temporali sono di lungo periodo. Tuttavia, cerchiamo di valorizzare al massimo la nostra ricerca, che potrà essere ulteriormente arricchita da contributi esterni nel tempo.
Un altro obiettivo chiave è fornire ai nostri clienti maggiore visibilità sulle iniziative in corso, molte delle quali sono ancora poco conosciute.
Il regolamento del fondo è stato strutturato in modo chiaro e lineare, consentendo al gestore un ampio margine operativo, con regole trasparenti. Un aspetto per noi particolarmente rilevante è la possibilità di distribuire dividendi, una componente che riteniamo cruciale nella nostra architettura.
Abbiamo inoltre integrato questo strumento nella nostra asset allocation di Gruppo come investimento in private equity. Lo consideriamo un elemento che, nell’arco di sette anni, potrà generare risultati positivi, anche grazie alla semplicità e alla struttura con cui è stato concepito.
Iniziative di questo tipo in passato sono emerse soprattutto in Francia. Credo che, se costruito con attenzione — e con un po’ di fortuna nei risultati — questo progetto possa attirare l’interesse di clienti e compagnie anche a livello internazionale. Un ulteriore passo che stiamo compiendo è l’integrazione del fondo nel Ramo III, in quanto lo riteniamo coerente anche sotto il profilo strategico dell’investimento."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia