15 Aprile 2025
Maria Elena Gasparroni, Responsabile Corporate Banking BNL BNP Paribas, in occasione della conferenza "Il futuro del food, motore della crescita del territorio nelle sfide globali" è stata intervista da Il Giornale d'Italia.
Qual è il ruolo di BNL BNP Paribas all'interno di questo evento e qual è il supporto che volete dare alle aziende in questo contesto?
"Abbiamo deciso di fare questo evento a Parma perché per noi l'importanza del settore del food all'interno della nostra banca è veramente fondamentale, perché è una delle eccellenze italiane. Noi siamo una banca internazionale, ma vogliamo stare molto vicini al territorio. Tra l'altro abbiamo anche una specie di coverage di banker che sono focalizzati sul food e quindi abbiamo un settore con delle persone che seguono solo aziende del food e che quindi riescono anche a fare i giusti cortocircuiti e capire le vere necessità di questo settore che è particolarmente ha delle specificità che devono essere seguite con dei prodotti che sono bancari, che sono fatti ad hoc. Quindi noi cerchiamo di dare alle aziende degli interlocutori che capiscano esattamente quelle che sono le esigenze, che riescono ad accompagnarli anche nello sviluppo all'estero, perché questa è un'altra delle direttrici importanti e soprattutto anche in un contesto di supporto alla filiera, lavorare molto su quello che è potenziale integrazione tra diverse aziende, quindi per permettere alle società anche di crescere a livello dimensionale perché chiaramente l'Italia è fatta di tante piccole imprese ma quando si trova a dover lavorare in un contesto internazionale anche il fatto di poter cooperare, di lavorare o potenzialmente integrarsi e creare dei poli di eccellenza è molto importante."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia