Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salcioli (Intesa Sanpaolo): “Salone del Risparmio importante a livello sistemico; dazi controproducenti anche per economia USA"

Il Giornale d’Italia ha intervistato Gian Marco Salcioli, Head of Global Markets Strategy – Global Banking & Markets – IMI Corporate & Investment Banking at Intesa Sanpaolo: “Vicini ai clienti con operazioni di finanziamento nell'attività aziendale classica in tutti i settori principali e nell'attività di diversificazione del rischio"

15 Aprile 2025

Gian Marco Salcioli, Head of Global Markets Strategy – Global Banking & Markets – IMI Corporate & Investment Banking at Intesa Sanpaolo, in occasione del Salone del Risparmio 2025, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Cosa rappresenta per voi il Salone del Risparmio e quali sono le tematiche principali e più urgenti da affrontare in questo momento storico?

"Il Salone del Risparmio è un evento estremamente importante a livello sistemico e non solo italiano, dove si raggruppano tutti i grandi operatori della finanza che arrivano da tutto il mondo in una fase particolarmente importante. Per un player come noi, sistemico in Italia e non solo, è fondamentale esserci ed essere vicini ai clienti sui temi importanti in questa fase complessa dal punto di vista dei mercati che però si spera abbia un'evoluzione molto meno negativa rispetto a quello che magari si pensa come opinione pubblica."

In che modo siete vicini ai vostri clienti?

"Attraverso le operazioni di finanziamento dal punto di vista dell'attività aziendale classica in tutti i settori principali, ma anche nell'attività di prodotti di investimento, in ciò che può essere offerto come processo di innovazione di prodotto, di diversificazione del rischio, con un paradigma a rischio rendimento che permetta di ottenere anche prospettive di rendimento elevate attraverso una indicazione di un rischio tutto sommato sotto controllo o comunque più gestibile e misurabile."

Lei ritiene che la situazione dazi si assorbirà naturalmente o implicherà un'ulteriore crisi a livello di mercato globale?

"L'unica certezza adesso è l'incertezza, è molto difficile riuscire a capire come e quando si normalizzerà. La mia personale idea è che questo sistema di dazi sia un elemento che può essere anche controproducente per la stessa economia americana e per questo motivo ho la sensazione che ci sia un processo di autodisciplina negoziale di carattere commerciale che possa ridimensionarsi più presto rispetto a quello che ci si attende. Però effettivamente la situazione è molto fluida e noi stiamo alla finestra cercando di attirare l'interesse e a controllare gli interessi dei nostri clienti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti