09 Aprile 2025
Francesco Durante, Amministratore Delegato di Sisal, in occasione della terza edizione di "FutureS": Connessioni Globali e Sfide Digitali: Reti, Algoritmi e Piattaforme nel mondo che cambia, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
In che modo le imprese possono trasformare l'innovazione in un motore concreto di crescita sostenibile per il Paese?
"L'innovazione, soprattutto quella digitale, è un elemento fondamentale per garantire la competitività delle aziende nel lungo termine. Ma non basta solo investire in tecnologia, è fondamentale avere una strategia che metta al centro la visione, la cultura e la governance. La visione è importante perché diventa sempre più essenziale anticipare l'evoluzione del mercato, e le aziende leader devono essere in grado di guidare questa evoluzione. La cultura è altrettanto cruciale, poiché le competenze sono fondamentali; l'innovazione deve diventare un valore che ispira tutte le persone e il lavoro in azienda. Infine, la governance è fondamentale per definire le priorità e allocare le risorse in maniera efficace. Le aziende che investiranno in innovazione per diventare più competitive miglioreranno anche la competitività del Paese, perché questo sarà uno dei fattori strategici di successo nei prossimi anni."
In Sisal, come state gestendo l'integrazione dell'intelligenza artificiale?
"L'intelligenza artificiale per noi è uno dei fattori abilitanti della competitività nei prossimi anni. Abbiamo investito in maniera significativa, identificando e sviluppando oltre 100 casi di intelligenza artificiale. Ora, però, abbiamo deciso di fare un passo in avanti, adottando un approccio trasformativo. Ciò significa investire in una piattaforma che centralizzi la raccolta dei fabbisogni di intelligenza artificiale all'interno dell'azienda, creare un centro di eccellenza che permetta di centralizzare lo sviluppo e garantire visibilità su tutto ciò che viene fatto, per assicurare il rispetto delle normative e la coerenza con le politiche di sostenibilità che l'azienda ha adottato."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia