Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fontana (Confindustria): "Il rischio dei dazi e i costi energetici minacciano la competitività delle imprese europee"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Alessandro Fontana, Direttore Centro Studi Confindustria: "Le imprese europee pagano l'energia quattro volte più delle americane, con l'Italia che ha un differenziale del 17-18% rispetto alla Germania, l'aumento dei costi aggrava la situazione"

02 Aprile 2025

Alessandro Fontana, Direttore Centro Studi Confindustria, in occasione della presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria “Energia, green deal e dazi: gli ostacoli all’economia italiana ed europea” è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali sono le principali sfide per l'economia italiana ed europea nella transizione energetica e nel Green Deal presentati nel rapporto di oggi?

"Beh, sicuramente dobbiamo fare i conti anche con ciò che sta accadendo, come il rischio dei dazi che probabilmente si concretizzerà questa sera. La transizione ha dei costi molto importanti e implica dei grossi cambiamenti. Forse, in questo momento, è bene tenerne conto e considerare anche ciò che sta succedendo intorno a noi, bilanciando le decisioni in modo tale da non aggravare ulteriormente e ridurre la competitività delle imprese europee."

Come l'aumento dei costi energetici sta influenzando la competitività delle imprese italiane ed europee?

"Ovviamente, la situazione peggiora. Le imprese europee, in generale, hanno un costo dell'energia che è circa quattro volte superiore a quello americano. In Italia, abbiamo differenziali rispetto agli altri Paesi, con la Germania che è il minimo, circa il 17-18%. Quindi, è difficile, sebbene le nostre imprese siano quelle che utilizzano la minor quantità di energia per unità di prodotto, proprio perché storicamente abbiamo avuto un costo più elevato dell'energia. Ora i prezzi sono arrivati a livelli tali che riducono la competitività. Questo significa un peggioramento nei confronti degli altri Paesi, rendendoci meno competitivi. È quindi una situazione assolutamente negativa che deve essere risolta nei prossimi mesi e anni."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti