01 Aprile 2025
Lisa Di Feliciantonio, Chief Communications & Sustainability Officer Fastweb+Vodafone, in occasione dell'inaugurazione 5G nelle stazioni giubilari della metro A, è stato intervistata da Il Giornale d'Italia.
"È performante in una città come Roma ed è il prerequisito poi per costruire una serie di servizi innovativi che possono rendere questa città sempre più sicura, accogliente, efficiente sia per i cittadini che per i visitatori, specialmente in un anno come questo del Giubileo in cui insomma si aspettano un un un numero molto elevato di turisti e visitatori."
Questa infrastruttura è l'inizio di un percorso?
"Per noi è proprio il primo tassello di un percorso molto più articolato che vede appunto l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per costruire un range molto esteso di servizi. Pensiamo ad un passaggio dalla Smart City a una Super city in cui hai servizi che possono andare dalla mobilità intelligente quindi e quindi al controllo dei flussi di traffico dei semafori, dei parcheggi per appunto rendere sempre più scorrevole in qualche modo e più efficiente la mobilità urbana a servizi che possono rendere più sicura la città. Pensiamo per esempio al people counting, a telecamere che sono in grado o sensori che sono in grado di controllare l'afflusso di persone in determinate aree in modo da garantire la sicurezza dei cittadini. A livello più basso anche semplicemente la connettività in un'area come quella della metropolitana e quindi la possibilità di navigare e di connettersi e di essere sempre online in qualche modo rende sicuramente il trasporto un'esperienza più sicura."
In che modo la fusione tra Fastweb e Vodafone rafforza la capacità di investimento innovazione nel settore delle telecomunicazioni in Italia?
"Perché crea intanto una scala maggiore. Per noi il pilastro più importante è quello diciamo di suddividere dei costi fissi che sono rilevantissimi nel nostro settore su un numero maggiore di clienti e poi ci sono delle sinergie estremamente rilevanti in questo tipo di fusione perché si mettono insieme intanto infrastrutture d'eccellenza mobili quelle di Vodafone e fisse quelle di Fastweb e c'è la possibilità di efficientare molto i costi grazie appunto alla possibilità di creare sinergie tra i due."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia