31 Marzo 2025
Laura Gabrielli, Presidente di Magazzini Gabrielli, in occasione della conferenza stampa "Fotografia della GDO in Italia: voci e visoni dei protagonisti" è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Come pensate di mantenere la competitività nel mercato italiano della GDO?
"Continuare nelle strategie di consolidamento da un lato e di crescita dall'altro. Il nostro è un settore in cui bisogna crescere, quindi la quota di mercato è importante per essere competitivi, perché è un mercato dove c'è un'arena competitiva molto importante, e anche far leva sui nostri vantaggi competitivi: noi siamo una realtà interregionale e di questa complessità nel tempo abbiamo fatto un punto di forza, quindi continuiamo ad essere distintivi anche con i numeri che crescono. Cerchiamo nonostante il nostro essere interregionali, quindi Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio che sono cinque regioni molto diverse tra loro, di continuare nell'offerta commerciale sia che si parli di assortimenti sia che si parli di servizi a trovare fattori comuni in queste cinque regioni che sono il nostro territorio di riferimento e allo stesso tempo puntare anche sulle specificità perché oggi noi siamo di fronte ad un cliente che è sempre più attento e infedele. Quindi riuscire a offrire l'offerta giusta ma anche l'experience giusta permette di vincere nella competizione."
Come intendete affrontare le sfide legate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d'impresa nel settore della GDO?
"Noi da sempre abbiamo cercato di essere sostenibili. Oggi lo facciamo in maniera più consapevole, anche le nuove regolamentazioni ci chiedono di rendicontare quello che facciamo. Noi il bilancio sociale abbiamo iniziato a farlo nel 2010 perché abbiamo sempre creduto che fare impresa vuolesse dire far crescere il territorio. Per noi il nostro claim è crescere nel territorio con il territorio e crescere in modo sano e sostenibile. Qualsiasi scelta oggi di sviluppo ha come driver i parametri delle ESG, quindi dalle scelte di governance alle scelte ambientali e sociali."
Quali sono le principali strategie per aumentare la vostra presenza all'interno del mercato italiano?
"Consolidare e rafforzare gli store esistenti, quindi in qualche caso rinnovarli, perché avere una rete performante vuol dire avere una rete di negozi rinnovati. Oggi è importante il contenuto ma è importante anche il contenitore, i negozi sappiamo che dopo sette anni già raggiungono una vetustà tale che da richiedere degli interventi quindi negozi sempre rinnovati, implementare gli assortimenti e servizi e cercare di aggredire i mercati con il format giusto, in qualche caso la Superette sottocasa, in altri casi il supermercato e in altri casi continuare anche con gli store che permettono di offrire più assortimento e più convenienza, quindi continuare nell'essere un'azienda multi format, noi abbiamo una doppia insegna Tigre - Oasi, e anche continuare col nostro doppio modello di gestione sia negozi diretti che indiretti perché in qualche caso il piccolo imprenditore in qualche location può essere più forte di noi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia