25 Marzo 2025
Barbara Floridia, Presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, in occasione dell'evento “Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo” è stato intervistata da Il Giornale d'Italia.
"La multipolarità è un tema fondamentale perché sono cambiati gli scenari. L'utenza del cittadino è cambiata rispetto a come si informa e ormai la vendita degli smartphone ha superato notevolmente la vendita delle tv e dei PC. Questo che cosa ci dice? Ci dice che chiaramente l'informazione è al centro oggi di una rivoluzione. E in tutto questo sono veramente dispiaciuta che la Commissione di Vigilanza Rai è bloccata perché è esattamente la Commissione la quale si potrebbe si dovrebbe approfondire il tema del servizio pubblico che forse in questa trasformazione digitale potrebbe fare ordine."
Quali misure sono necessarie per sostenere la produzione audiovisiva nazionale e renderla più competitiva a livello internazionale?
"Sicuramente più risorse e sicuramente una legislazione che possa tutelare la sovranità dei dati del singolo perché ormai il singolo è in difficoltà, perché senza rendercene conto cediamo dati ogni giorno volendoci informare immaginandoci liberi sulla rete. Cediamo sovranità cedendo dati Questo significa che anche la democrazia è a rischio perché chiaramente non avendo le informazioni corrette e cedendo i nostri dati cediamo anche cittadinanza."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia