25 Marzo 2025
Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM, in occasione dell'evento “Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo” è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono i punti principali del rapporto?
"Questo rapporto è molto interessante perché diciamo ci dà un quadro a 360 gradi dell'evoluzione del mondo della televisione e il titolo multipolarità descrive con molta chiarezza la situazione attuale cioè tanti poli diversi ognuno peraltro che mira a raggiungere determinati obiettivi di pubblico e determinati segmenti di pubblico. Quindi un mondo molto vivo molto di sviluppi e di novità ecco in questo contesto."
Qual è la posizione della televisione?
"Ma la televisione sostanzialmente regge. L'anno scorso il rapporto dell'anno scorso parlava di resilienza questa resilienza va ovviamente inquadrata nella multipolarità e diciamo. La televisione è un polo importante di questa multipolarità che innanzitutto i tanti poli sono i tanti poli della televisione ma sono anche i tanti poli della televisione tradizionale rispetto ai alle piattaforme. Il futuro va sicuramente in questa direzione. Insomma è un futuro in cui tanti soggetti devono convivere insieme, è importante anche dal punto di vista dei cittadini avere una pluralità di fonti informative."
State valutando nuove forme di tutela per il diritto d'autore la protezione di contenuti audiovisivi italiani nel contesto digitale?
"C'è l'iniziativa legislativa del nostro Parlamento su questa materia quindi c'è un quadro che è quello delle direttive europee e sostanzialmente quello da fare sul piano italiano noi ovviamente siamo in prima linea sulla tutela del diritto d'autore anche nel nuovo contesto digitale."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia